fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Museo Arcos: da novembre a gennaio mostre sulla Divina Commedia e sulle opere del sannita Verrelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno due mostre, una collettiva sulla Divina Commedia e una personale dell’artista beneventano Verrelli, ad occupare lo spazio espositivo del Museo Arcos dal 10 novembre al 30 gennaio 2013. Lo ha deciso la giunta della Provincia di Benevento che, attraverso una delibera del 5 ottobre scorso, ha accolto la proposta progettuale di Fernando Creta, funzionario della Soprintendenza dei Beni Archeologici.

Secondo quanto riportato dal documento, il primo evento in programma – dal 13 novembre al 16 dicembre – sarà la mostra “DiviNA Commedia”, collettiva ispirata all’opera di Dante. Coinvolgendo vari artisti importanti, avrà come obiettivo quello di fare una riflessione sulla condizione umana contemporanea. L’evento sarà realizzato dall’associazione culturale Sabu con il supporto di critici, curatori e storici d’arte.

L’associazione – si legge nel progetto proposto – svolge un’intensa e rilevante attività di cura, promozione e organizzazione di eventi e progetti di arte contemporanea, con più di settanta mostre all’attivo in soli sei anni e attraverso la creazione del mensile di arte contemporanea “Arte Magazine”. Sabu è anche impegnata in progetti internazionali, quale “Eruption”, realizzato in collaborazione con la galleria “White Box” di New York City.

L’altra mostra invece, in programma dal 22 dicembre al 20 gennaio, sarà una personale dedicata al 43enne artista beneventano Igor Verrelli. L’iniziativa prevede la presentazione al pubblico di un nuovo ciclo di lavori pittorici del sannita con l’aggiunta di una cartella di incisioni calcografiche realizzate per l’evento.

Il tema dei dipinti e delle incisioni sarà un richiamo ad immagini, personaggi e leggende legate al territorio beneventano, rivisitati e reinterpretati dall’artista attraverso il suo linguaggio pittorico. L’evento sarà curato dal direttore artistico Fernando Creta e da Massimo Bignardi.

La mostra sarà inoltre realizzata dal Centro d’arte contemporanea Art’s Events in collaborazione con la galleria Giamaart studio. (Giam.Fel)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

redazione 3 settimane fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 5 mesi fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content