fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Primo Coordinamento docenti Sannio. Patto di stabilità e legge Aprea i punti all’ordine del giorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Totale disprezzo nei confronti del lavoro quotidiano dei docenti ed del loro ruolo istituzionale. E’ questo il sentimento che unisce gli insegnanti di ruolo e i precari, riuniti al L@p Asilo 31, per discutere le misure da adottare per contrastare il patto di stabilità ed il disegno di legge Aprea.

Un’ assemblea che nasce dalla necessità dei professori di confrontarsi per tutelare i diritti e la dignità di una categoria che, secondo il Coordinamento docenti del Sannio, “è stata tra le più colpite dalla politiche di tagli del Governo”.

Tra i punti più discussi nell’incontro l’aumento del monte ore settimanale, che dovrebbe essere incrementato, di ulteriori sei ore lavorative senza un adeguato aumento salariale. Ipotesi inaccettabile secondo i professori che affermano: “E’ un ulteriore attacco al contratto nazionale”.

Altro punto all’ordine del giorno il disegno di legge Aprea sulla “Autonomia Statuaria delle Istituzioni Scolastiche”. Normativa che, sostengono i docenti, “rappresenta un vero e proprio attacco alla scuola intesa come istituzione pubblica”.

“Sostituire – commentano dal coordinamento – un organo come il Consiglio di Istituto con quello dell’Autonomia, composto membri esterni, significa per l’istituzione scolastica abbandonare l’interesse collettivo a favore di una logica di convenienza privata”.

Intanto il mondo della scuola si mobilità e per il prossimo 26 ottobre è prevista una nuova manifestazione di protesta dei collettivi studenteschi. Il Coordinamento docenti del Sannio assicura che “sarà in piazza accanto ai giovani sanniti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content