fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ricerca e innovazione la sfida per lo sviluppo. Perifano: “Si lavora al Sannio territorio intelligente”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Smart cities e competitività territoriale. Questi gli argomenti dell’ultimo giorno di SUDECONOMY 2012, la settimana dedicata alle PMI. L’innovazione e la crescita non rappresentano più un opzione, ma una scelta obbligata in chiave sviluppo e competitività.

    Trasformare il Sannio, dunque, in un territorio intelligente è la prossima sfida all’orizzonte per le imprese. Un progetto ambizioso che mira a combinare le diverse anime che compongono la struttura produttiva: dagli enti territoriali alle infrastrutture passando per la ricerca scientifica.

    Alla domanda su cosa fare per rendere i territori più competitivi, ha risposto Luigi Fiorentino, Capo di Gabinetto del MIUR. “Gli enti Locali – ha spiegato – dovranno essere il vero motore dell’economia attraverso una attenta pianificazione e progettazione sia degli assetti urbani che di quelli produttivi.

    Fare rete e creare una filiera tra le eccellenze del territorio è un passo fondamentale – ha sottolineato il Capo di Gabinetto – non è il momento degli individualismi. “Lo sviluppo dell’Italia passa necessariamente per la crescita del Mezzogiorno” -, è stato il commento di Filippo Bencardino rettore dell’Università degli studi del Sannio.

    “La ricerca scientifica degli atenei da sola non basta – ha precisato il Rettore – si sente la necessità di una politica che crei le condizioni ideali per attrarre sul territorio capitali”.

    “Il dibattito sulle smart cities e sull’innovazione è la conclusione ideale per una settimana intensa che ha affrontato in maniera sistematica tutti gli aspetti relativi alla crescita delle PMI nel Mezzogiorno” – ha dichiarato il presidente dell’Asi, Luigi Diego Perifano. “Il nostro territorio deve sapersi aprire alla trasformazione e ai nuovi assetti dell’economia globale – ha concluso Perifano – SUDECONOMY in questo senso è stato il primo passo verso l’acquisizione di nuove capacità e competenze”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

    Alberto Tranfa 1 settimana fa

    Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

    redazione 2 settimane fa

    Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

    redazione 2 mesi fa

    Bricocenter apre un punto vendita a Benevento

    Dall'autore

    redazione 19 secondi fa

    Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

    redazione 2 ore fa

    Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

    redazione 2 ore fa

    Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

    redazione 2 ore fa

    Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

    Primo piano

    redazione 20 secondi fa

    Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

    redazione 3 ore fa

    Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

    redazione 3 ore fa

    Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

    Alberto Tranfa 4 ore fa

    ‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.