fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Parrocchia San Modesto, il 23 ottobre il secondo incontro sul Concilio Vaticano II

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 23 ottobre alle ore 20.00 presso la Parrocchia di San Modesto in Benevento ci sarà il secondo incontro del Ciclo “Il Concilio davanti a noi”, un percorso di riflessione e discussione organizzato dalla parrocchia cittadina sulla storia ed i documenti del Concilio Vaticano II.

Nel corso dell’incontro si discuterà della Costituzione conciliare sulla Chiesa “Lumen Gentium”. A guidare l’incontro sarà la prof.ssa Suor Daniela Del Gaudio, docente di Ecclesiologia.

Una definizione completa e precisa di cosa sia la Chiesa sfugge alla concettualità umana. Essa è mistero umano e divino e perciò stesso va oltre ogni possibile formula che anche dogmaticamente la definisca appieno. Società perfetta, Insieme dei salvati, Assemblea santa, Corpo Mistico di Cristo, Luce delle Genti: sono tutte definizioni valide, benché non esaustive di un grande mistero.

Nel solco della tradizione biblico-patristica il Concilio ha voluto tuttavia rimarcare una dimensione che forse era rimasta un po’ in oblio perché si è a lungo evidenziata, in contrapposizione alla Riforma, la sua natura “gerarchica”: si tratta della definizione di Chiesa come “popolo di Dio”, unito nel Battesimo e dallo Spirito Santo, e davvero aperta a tutta l’umanità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 5 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 6 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 7 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 9 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 9 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 9 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 24 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.