fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

SOLOT: ripartono i corsi di “Teatrostudio”. Il 29 ottobre i provini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ricominciano i corsi di “Teatrostudio – Scuola di Recitazione della Città di Benevento”, Diciannovesimo anno, curati dalla SOLOT Compagnia Stabile di Benevento. I provini si terranno al Mulino Pacifico il 29 ottobre 2012 alle ore 17.00.

L’ordinamento di studi non è improntato alla didattica tradizionale, ma le diverse materie sono impostate secondo criteri univoci, concordati all’interno del Consiglio di Studi.

Il corpo docente è formato dagli attori della Coop. SOLOT Compagnia Stabile di Benevento e da consulenti esterni scelti tra validi professionisti del mondo teatrale e cinematografico. Sono previsti incontri con esponenti del mondo culturale sannita come Gaetano Cantone, Rossella Del Prete, Nicola Sguera, Daniela Donatiello, Gianandrea De Antonellis, Maria Laura Simeone. Teatro Studio Ragazzi è rivolto ai ragazzi dai 8 ai 15 anni.. Teatro Studio è rivolto ai giovani dai 16 ai 26 anni..

Sono previsti corsi per adulti di età superiore ai 26 anni con due incontri alla settimana per cinque mesi di durata a partire da metà novembre. I corsi si tengono da Novembre a Giugno. A Giugno i Saggi Spettacolo sono di verifica dell’attività svolta e saranno aperti al pubblico. Sono previste dieci borse di studio per gli allievi più meritevoli e per i giovani che provengono da famiglie a basso reddito.

Ai partecipanti in omaggio corso per il conseguimento della patente europea di computer EIPASS – in collaborazione con SOEL Formazione. Inoltre, quest’anno, è previsto il corso Scrivere per il Teatro un progetto di Vincenzo Manna, Daniele Muratore e Federico Brugnone, Il laboratorio di drammaturgia prevede in un ciclo di lezioni di introduzione alla scrittura teatrale, con riferimenti alla sceneggiatura e alla narrativa.

Il laboratorio si svolgerà nel periodo gennaio/giugno 2013 e sarà articolato in 3 parti: 1) teoria della narrazione, in questa fase verranno delineati alcuni principi universali comuni a tutte le arti narrative con rifermenti specifici a testi-modello di drammaturgia classica e contemporanea, sceneggiature per cinema e serie tv, narrativa; 2) scrittura di un testo teatrale, sarà scelta insieme agli allievi una tematica (o più tematiche) su cui elaborare una drammaturgia.

Gli allievi sperimenteranno tutte le fasi della scrittura dall’idea iniziale fino alla stesura di alcune scene o del testo nella sua integrità; 3) rappresentazione delle drammaturgie, i testi elaborati durante il corso verranno rappresentati (integralmente o in parte) dagli allievi attori di Teatro Studio, con l’obiettivo di verificare in scena la scrittura e rielaborare, se necessario, i testi alla luce delle problematiche che saranno emerse durante l’allestimento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Solot, otto appuntamenti per la nuova stagione di ‘Obiettivo T’: il via con ‘La Firma’ di Valerio Vestoso

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 11 mesi fa

Solot, la concessione del Mulino Pacifico scadrà a dicembre. Il Comune valuterà affidamento fino al 2030

Christian Frattasi 1 anno fa

Enzo Decaro, Sandro Ruotolo e gli attori di ‘Un posto al sole: la Solot presenta la nuova stagione teatrale

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Trema ancora l’Irpinia: scossa di magnitudo 3.1 avvertita anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Sagra della Castagna di Civitella Licinio, attesi migliaia di turisti nel weekend

redazione 2 ore fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Trema ancora l’Irpinia: scossa di magnitudo 3.1 avvertita anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content