fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cusano Mutri: il 19 ottobre la consegna delle borse di studio “Simone Tammaro, un eroe tra noi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in programma venerdì 19 ottobre, con inizio alle ore 16.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cusano Mutri la cerimonia di consegna delle borse di studio in memoria di Simome Tammaro, giovane dipendente della azienda Lavorgna tragicamente scomparso insieme alla mamma e ai fratelli nel dicembre del 2010.

Per ricordare quegli eventi così drammatici e, in particolare, per rinnovare nel tempo il ricordo di Simone, l’azienda Lavorgna ha deciso di istituire grazie alla preziosa collaborazione dell’Istituto Comprensivo “J.F. Kennedy” di Cusano Mutri, sei borse di studio.

Le borse di studio, è importante sottolineare, sono state finanziate dalla raccolta fondi che, all’indomani della scomparsa di Simone, i dipendenti, i collaboratori e la proprietà decisero di avviare sull’onda emotiva di quei giorni.

A distanza poi di tempo è stato opportunamente deciso di devolvere quelle somme per fini educativi e didattici in modo da lasciare nelle giovani generazioni e nella memoria collettiva di Cusano Mutri sempre vivo il ricordo di Simone.

Le borse di studio sono state assegnate mediante il concorso indetto dall’I.C. “Kennedy” a maggio e rivolto agli studenti delle classi 1°, 2° e 3° della scuola secondaria di primo grado ai quali è stato chiesto di realizzare degli elaborati grafici e multimediali. A fine giugno, poi, la giuria ha scelto i migliori sei elaborati agli autori dei quali domani saranno consegnate le borse di studio.

E’ importante, però, rimarcare la copiosa partecipazione al concorso: circa 50 alunni infatti hanno aderito realizzando disegni e video.

“Vorrei ringraziare – ha dichiarato l’amministratore della società, Sandro Lavorgna – la dirigente scolastica, dott.ssa Giovanna Caraccio e tutto il personale docente per aver, prima, accolto con ampia disponibilità, questa nostra idea e, poi, averla sapientemente resa concreta attraverso questo concorso che ricorda nel migliore dei modi un giovane educato, cortese e schivo come il nostro Simone. Infine, un doveroso ringraziamento vorrei formularlo ai ragazzi dell’Istituto Kennedy che con la loro partecipazione ne hanno onorato la memoria”.

La borsa di studio istituita in memoria di Simone Tammaro e la cerimonia organizzata per la consegna – ha sottolineato la dirigente scolastica dell’I.C. Kennedy, dott.ssa Giovanna Caraccio – hanno concretizzato un nostro desiderio, già avviato a gennaio con l’intitolazione della scuola dell’infanzia ai fratellini Antonio e Carlo, quello di mantenere vivo il ricordo della famiglia tragicamente scomparsa nelle circostanze che tutti ricordiamo.

La comunità di Cusano Mutri non ha dimenticato e la scuola, facendosi interprete delle sue sensibilità, attraverso le straordinarie capacità espressive degli alunni, ha dato vita ad una lodevole iniziativa con finalità didattiche di notevole spessore formativo. Sento di ringraziare, per questo, la ditta Lavorgna nella persona del Signor Sandro e tutti i suoi dipendenti: la loro generosità ha consentito di scrivere una bella pagina per la nostra istituzione scolastica ricca di messaggi educativi forti dei quali la scuola e la società oggi hanno tanto bisogno.

Esprimo gratitudine anche agli alunni che hanno partecipato al concorso, riconoscendo nella figura e attraverso il ricordo di Simone un eroe dei nostri tempi, e ai docenti che hanno seguito e curato l’iniziativa.

Le borse di studio sono state assegnate dalla giuria ai lavori, in mostra domani nell’aula consiliare del Comune di Cusano Mutri, agli alunni:
Di Biase Maria (classe I A)
Di Biase Aurora (classe I B)
Pascale Giovanna (classe II B)
Barone Michele (classe II A)
Amato Sandra (classe III A)
Russo Antonella (classe III B).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 1 settimana fa

Emergenza idrica, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri selezionato per il progetto “Borghi”: un nuovo impulso alla valorizzazione culturale e turistica

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri alla storica Infiorata di Roma con l’opera “In cammino verso la Speranza”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

Marco Staglianò 3 ore fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 13 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 13 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

Primo piano

redazione 3 ore fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

Marco Staglianò 3 ore fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 13 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 14 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content