fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Interventi alle scuole. Fusco (Grande Sud) chiede delucidazioni alla Provincia sull’istituto di Torrecuso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luisa Maria Fusco, consigliere Comunale del Comune di Torrecuso e coordinatrice “Grande Sud” della Valle Vitulanese, ha chiesto delucidazioni in merito al finanziamento di 3,578 milioni di euro che la Provincia di Benevento ha avuto assegnati per realizzare interventi a scuole in diversi comuni della Provincia, al fine di ridurre il rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali.

“Tra i comuni che beneficiano di tale finanziamento – evidenzia Fusco – non compare l’Istituto Comprensivo “Fusco” del Comune di Torrecuso. Dato che, da anni, l’Istituto Comprensivo versa in condizioni pietose e disastrose e per rendere più vivibili gli ambienti si è dovuti intervenire spesso con interventi riparatori, “bonari”, a spese dell’ufficio Tecnico del suddetto Comune, mi chiedo come mai il Comune di Torrecuso non ha meritato di godere del finanziamento, come gli altri 21 comuni?”.

“Ritengo – aggiunge – che l’Istituto di Torrecuso debba rientrare obbligatoriamente nel programma degli interventi da eseguire, per prevenire e ridurre i rischi connessi alla vulnerabilità. Necessita altresì, che gli impianti e la struttura vengano messi a norma di “legge 626”.

“L’istituto “Fusco” di Torrecuso, nel progetto del ridimensionamento Scolastico, è stato accorpato con Ponte, Paupisi, (Torrecuso, Paupisi e Ponte con la Dirigenza), ma questo – almeno lo spero – non comporta, né a breve, né in futuro, la soppressione del suddetto edificio scolastico.

“Anzi sostengo, come amministratore comunale e come cittadina, che a Torrecuso sia obbligatorio, vista anche la posizione geografica, che ci sia strutturalmente, una succursale che faccia capo a Ponte come Dirigenza, il tutto mirato a migliore la qualità di vita dei cittadini, evitando disagi negli spostamenti”.

“L’ amministrazione comunale torrecusana – conclude Fusco – ha il dovere, e ne deve pretendere il diritto, di conservare la formazione scolastica, considerata da sempre, fiore all’occhiello della nostra comunità, che ne rispecchia su tutto il territorio, usi e costumi. Se poi i progetti riguardo il futuro scolastico della Comunità di Torrecuso, sono altri, vi chiedo, di mettere al corrente i Cittadini, in modo trasparente e comprensibile, perché rientra nei doveri di ogni amministrazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content