fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arte e musica aprono il nuovo corso del Cinema Teatro San Marco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Cinema Teatro San Marco di Benevento riaprirà il 24 ottobre rinnovato e sotto il segno di un più ampio respiro culturale, diventando un Centro polivalente di cultura nel cuore storico della città.

Si caratterizzerà per l’imponente impegno organizzativo che opererà su più aree di spettacolo ed intrattenimento: concerti di musica jazz e rock; teatro – cabaret – musical; rassegne cinematografiche d’autore; mostre fotografiche e arte contemporanea; lounge bar (con musica in filodiffusione e DJ).

Tanti gli appuntamenti della settimana per festeggiare questo nuovo corso: mercoledì 24 ottobre si apre con la rassegna Arcifilm, amatissima dal pubblico beneventano; venerdì 26 inaugurazione del nuovo Cinema Teatro San Marco alle ore 19; sabato 27 comincia la 1a edizione del Sannio Jazz Winter, rassegna invernale di musica jazz e non solo, presentata dall’associazione culturale Incroci Sonori e dall’associazione culturale Rosebud, sotto la direzione artistica di Michele Solipano e del Napoli Jazz Club.

Nel periodo ottobre 2012/maggio 2013 ci saranno due appuntamenti mensili che vedranno protagonisti alcuni dei più noti artisti italiani e stranieri nel campo della musica jazz, musica d’autore, bossa nova, ed altro ancora.

Il Sannio Jazz Winter apre sabato 27 alle ore 21 con un primo imperdibile concerto: Max Gazzè e due dei più talentuosi jazzisti di scuola italiana, Roberto Gatto e Rita Marcotulli, che presentano a Benevento il loro nuovo progetto “Over Tour“ .

“Over Tour” nasce dalla curiosità reciproca di tre artisti di sperimentarsi in un concerto dove si abbattono i confini della musica, dove la contaminazione tra il pop e le sonorità jazz si fondono fino a trovare un terreno comune. I brani più famosi di Max Gazzè diventano un motivo e un pretesto su cui improvvisare, standard jazz che appartengono all’immaginario collettivo vengono reinterpretati dalla voce di Gazzè, dal pianismo libero di Rita Marcotulli e dall’energica batteria di Roberto Gatto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content