fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Camera di Commercio: positivi i dati sulla conciliazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La nona edizione della “Settimana Nazionale della Conciliazione delle Camere di Commercio”, il tradizionale appuntamento promosso da Unioncamere su tutto il territorio nazionale, si chiude bene per l’Ente camerale sannita.

Un dato per tutti, estremamente indicativo, rilevato presso il servizio conciliazione della Camera di Commercio di Benevento: dall’inizio dell’anno ad oggi sono pervenute oltre 450 istanze di mediazione, di queste il 25% sono state chiuse positivamente, con un netto incremento rispetto alle annualità precedenti.

“Numeri che contano e, quindi, risultati significativi – ha commentato Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento – che dovremo però far crescere ancora di più, anche nell’ottica del rilancio di nuovi accordi e collaborazioni con gli ordini professionali in una logica di integrazione e complementarietà”.

Un momento importante alla luce dell’applicazione della condizione di procedibilità, entrata del tutto in vigore a marzo 2012. Condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, RC auto, responsabilità medica e da diffamazione a mezzo stampa, contratti assicurativi bancari e finanziari: sono queste le materie diventate oggetto dell’obbligatorietà.

“Investite della competenza conciliativa per la soluzione delle controversie tra imprese e tra imprese e consumatori con la Legge di riforma n. 580 del ’93, le Camere di Commercio – aggiunge il presidente Masiello – hanno visto confermato il loro ruolo in materia nel recente quadro di riordino degli enti camerali. Un significativo riconoscimento dell’impegno profuso negli anni dal Sistema camerale per diffondere questa forma di risoluzione extragiudiziale delle controversie”.

Va detto che sono 105 le Camere che hanno istituito il servizio con regole e tariffe uniformi su tutto il territorio nazionale, per renderlo effettivamente fruibile dalle imprese e dai cittadini. Con un investimento importante sia sul piano scientifico sia su quello organizzativo, che sul versante della formazione dei conciliatori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 3 mesi fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 4 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 7 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 7 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 11 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content