fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Progetto Domus: visitatori a Sant’Agata de’Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del progetto Domus al quale l’ Ente saticulano ha aderito in partenariato con i Comuni di Caiazzo, Alvignano, Castel Campagnano, Limatola e l’ATI Terzo Millennio – Benessere, per la ricerca, la selezione e il finanziamento di progetti innovativi e sperimentali di Assistenza Domiciliare a favore di assistiti INPDAP non autosufficienti denominato “Home Care Premium 2011”, ha avuto luogo, questa mattina, una visita guidata alla città di Sant’Agata de’ Goti realizzata con la collaborazione dei volontari della Pro loco e del presidente prof. Claudio Lubrano.

Ad accogliere i visitatori, in uscita sociale, il sindaco di Sant’Agata de’Goti Carmine Valentino e l’assessore alle Politiche sociali Giovannina Piccoli, gli amministratori dei comuni aderenti al progetto, il direttore regionale INPDAP dott. BAFUNDI, dirigenti e funzionari INPDAP di Avellino e Benevento e collaboratori dell’ATI Terzo Millennio – Benessere, che hanno accompagnato gli ospiti in visita al caratteristico Centro Storico della città.

Questa iniziativa rientra nell’ambito di applicazione progettuale di “Domus” che prevede attività di integrazione sociale e territoriale al fine di potenziare il recupero della vita attiva delle persone non autosufficienti favorendo la ripresa di una vita di relazioni e potenziando l’autostima personale.

“Spero che iniziative come quella odierna, ha dichiarato il primo cittadino della città ospitante Carmine Valentino, possano non solo ripetersi per offrire opportunità di socializzazione e aggregazione a chi ha subito vicissitudini ed impedimenti, anche fisici, ma che siano occasioni di crescita e riflessione anche per i più giovani nell’affrontare la vita con rispetto, traendo esempio da chi affronta gravi problemi con i quali bisogna saper convivere, facendoli rientrare nella quotidiana normalità.

Un plauso infine ed un ringraziamento all’INPDAP, al Direttore Regionale Bafundi ed a tutti i collaboratori per quanto messo in campo con estrema sensibilità ed indiscutibile professionalità. La buona pratica amministrativa va premiata ed incentivata in ogni ambito lavorativo.

E’ questo un auspicio per il futuro e per una concreta e continuativa collaborazione al servizio dei cittadini tra tutti gli Enti coinvolti nelle gestione delle politiche sociali ed in particolare nella creazione di progettualità aggregate riguardanti l’ assistenza e la tutela dei soggetti svantaggiati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content