fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Traffico di cocaina e hashish: 28 arresti legati al clan Di Gioia. Tra le piazze dello spaccio anche Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

AGGIORNAMENTO ORE 12:23 – Il Generale di divisione Carmine Adinolfi, Comandante della Legione Carabinieri Campania, è andato a Torre Annunziata, unitamente al Comandante Provinciale, Col. Marco Mininucci, per esprimere il suo compiacimento al Comandante del Gruppo, Ten.Col. Nicola Conforti, e al personale tutto per l’importante operazione conclusa nella mattinata che
ha portato all’arresto di 28 soggetti nell’ambito di una vasta operazione contro il traffico di sostanze stupefacenti.

“Combattere la droga – ha sottolineato il Gen.D. Carmine Adinoldi  – significa ridurre i casi di overdose” e limitare il numero dei reati contro la persona e il patrimonio”. “Al contrasto è tuttavia indispensabile – ha aggiunto l’alto
ufficiale – unire quell’azione di formazione e sensibilizzazione dei giovani, finalizzata a ridurre il bacino di utenza di un mercato odioso che lucra sulla vita delle persone”.

ORE 10:55 – Alle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Benevento, hanno dato esecuzione ad una corposa ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, nell’ambito di un’inchiesta diretta dalla stessa Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di ben 28 persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. 

Cinque gli arresti effettuati nel Sannio, tra i quali figurano anche un insospettabile docente di educazione fisica, un panettiere ed un barista, mentre gli altri due sono autisti di linea che effettuavano viaggi all’estero con i loro tir.

Sono finiti in manette: Ivan Cerulo, 31 anni, autista di Foglianise; Fabio Baldini, 29 anni, barista di Foglianise; Mario Bucciano, 29 anni, panettiere di Vitulano; Gaetano Palumbo, 44 anni, insegnante di Foglianise; Pasquale Veneruso, 40enne, originario di Torre del Greco (NA), ma domiciliato a Telese Terme. 

Le indagini sono state avviate dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata (NA)nei confronti di un sodalizio criminale, collegato al clan “Di Gioia”, nato dalla scissione dal clan “Falanga”, operante in Torre del Greco e dedito al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina, hashish e marijuana.

L’inchiesta, effettuata anche sulla base di investigazioni di carattere tecnico, ha consentito di stroncare l’associazione criminale – che si era ramificata anche in altre province d’Italia – e che ha visto interessati pure i Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento per quanto attiene a diversi soggetti residenti nelle valli Vitulanese e Telesina. 

La banda – secondo quanto emerso dalle indagini- era dedita all’importazione dello stupefacente dalla Spagna e, attraverso i suoi adepti, provvedeva a piazzarlo in varie zone della Campania, Lombardia ed Emilia Romagna. 

Infatti, nei mesi scorsi, a Villeneuve in Francia, è stato tratto in arresto Antonio Sauchella, 37enne di Torrecuso autotrasportatore, bloccato dalla Polizia Francese con ben 460 hg di hashish, opportunamente occultati a bordo del proprio autoarticolato. 

A tutti gli arrestati è stata contestata la violazione dell’art.74 comma 1, 2, 3, e 4 del D.P.R. n.309/1990: “Per essersi associati allo scopo di commettere più delitti di cui all’art. 73 dello stesso D.P.R. (acquisto, detenzione, messa in vendita, trasporto, offerta, distribuzione e commercializzazione di rilevanti quantitativi di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, hashish e marijuana). 

Il tutto con una stabile organizzazione con disponibilità finanziaria e con dotazione di mezzi privati e societari con ampia e ramificata diffusione delle attività sul territorio nazionale e di importazione dall’estero delle medesime sostanze stupefacenti”.

Per tutti e cinque i soggetti, rintracciati presso le rispettive abitazioni, sono scattate le manette e si sono aperte le porte del Carcere di Capodimonte, dove rimarranno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria flegrea. 

L’operazione non può definirsi conclusa, poiché le attività di riscontro da parte degli investigatori proseguiranno nei prossimi giorni e tenderanno a definire meglio i singoli episodi dei quali si sono resi responsabili gli arrestati, nonché identificare altre personaggi a loro collegati. 

ORE 8:17 – Associazione per delinquere finalizzata al traffico di cocaina e hashish: sono questi i reati contestati a 28 persone che sono state arrestate nel corso della notte dai carabinieri del Nucleo investigativo di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. In manette sono finiti anche alcuni residenti in Valle Telesina e Vitulanese. Tra loro figura qualche insospettabile. Gli arrestati sono stati condotti presso il carcere di Capodimonte.

Nel corso delle indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, i militari dell’ Arma hanno delineato il ruolo di ogni indagato nell’ambito del gruppo, che aveva collegamenti con il clan Di Gioia di Torre del Greco (Napoli) e si riforniva degli stupefacenti importandoli dalla Spagna. Cinque le piazze di spaccio scoperte dagli investigatori e che gli indagati gestivano a Boscoreale, Benevento, Pavia e Modena. 

Le ordinanze di custodia cautelare, che hanno portato all’operazione, sono state emesse dalla magistratura napoletana ed eseguite in Campania, Lombardia ed Emilia Romagna.

Ulteriori dettagli nel corso della giornata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content