fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Bilanci dissestati: Arpaia e Apice nella mappa del Corriere della Sera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci sono anche Apice e Arpaia nella mappa pubblicata dal Corriere della Sera in merito ai comuni italiani ancora in dissesto. Nel calcolo riportato dal quotidiano nazionale, che ha come fonte la Corte dei Conti, sarebbero 37 i comuni a rischio default: dodici soltanto in Campania, dove si segnalano le difficoltà di Caserta, Casal di Principe, Succivo, Castel Volturno, Baia e Latina, San Gregorio Matese, Roccamorfina, Montecalvo Irpino, Volturara Irpina e Lauro.

Tra i grandi comuni dove i bilanci faticano a stare in piedi – si legge nell’articolo – c’è anche Napoli che si regge grazie a 3 miliardi di residui attivi, in gran parte vecchie multe che non sono state incassate e forse non lo saranno mai.

Secondo il decreto approvato giovedì scorso dal Governo Monti – continua l’articolo firmato dal gionalista Lorenzo Savia – non si può ricandidare chi è stato giudicato responsabile per il dissesto finanziario dell’ente che amministarva.

In realtà – prosegue il testo – la norma già c’era da un anno, il governo ha aggiunto una “multa” che può arrivare fino a venti volte lo stipendio guadagnato all’epoca dei fatti. E il suo valore si limita al deterrente. Per far scattare l’incandidabilità è necessaria però la condanna della Corte dei Conti, anche solo in primo grado, per dolo o colpa grave.

A completare la mappa del Corriere della Sera, c’è anche la classifica delle Regioni con il maggior numero di enti dissestati dal 1989 all’agosto 2012. Al primo posto la Calabria con 131 enti, che si contende il primato con la Campania (121). Medaglia di bronzo al Lazio, molto più indietro, fermo a quota 43.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, il Comune lavora al Bilancio POP: modello partecipativo e trasparente per migliorare dialogo con cittadini

redazione 2 mesi fa

Presunte truffe ad Apice, l’opposizione chiede consiglio aperto dopo servizio de ‘Le Iene’

redazione 2 mesi fa

La squadra dell’Apice in visita ai piccoli degenti dell’ospedale San Pio

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content