fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Riordino province. De Angelis (Upi): “Da Conferenza miopia e arroccamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono stanco di assumere il ruolo di cassandra della situazione. Ancora una volta la regione e gran parte della Conferenza permanente hanno dimostrato miopia e arroccamento”. E’ quanto sottolinea, in una nota, il delegato nazionale dell’Upi per il riordino territoriale, Carmine De Angelis, che si dice “deluso dell’esito della conferenza odierna Regione-Autonomie locali”.

“Nessuna proposta – ha spiegato il delegato dell’Unione Province Italiane – è corrispondente al dispositivo normativo, semplici dichiarazioni al limite del comico. Chiedere una deroga per Benevento in virtù della specificità economica e morfologica?”. 

“In un momento di forte disaffezione della politica, dentro un processo di assunzioni di responsabilità, – dice ancora il docente di diritto pubblico – abbiamo dimostrato di non saper leggere i bisogni reali, di rinchiuderci in una torre eburnea, come se nulla accadesse all’esterno.

Ribadire lo status quo, a due giorni da un decreto taglia-province, significa sostanzialmente certificare la totale inadempienza della Regione Campania. Una Regione, che ammaliata dalle smaniose richieste di sopravvivenza di Cimitile e ‘ubriaca’ dai discorsi fumosi e ‘iperuranici’ del vice governatore, non ha compreso lo spirito e le intenzioni del riordino”.

“Personalmente, sin dall’inizio della conversione in Senato del decreto sulla spending review, – ha aggiunto – ho avvertito dei rischi chiari ed evidenti per la Provincia di Avellino. Mi sono attivato per elaborare un progetto realistico e non desiderabile che contemperasse le esigenze di riduzione e le specificità territoriali”.

“La proposta di una provincia duale, unica e conforme al dettato governativo, – ha concluso il delegato nazionale per il riordino territoriale dell’Upi – ha trovato resistenze e confermato la miopia di una classe politica anacronistica, senza sguardo progettuale.

Non ci resta, dopo i numerosi scippi istituzionali, che subire un doppio smacco: accorparsi pur avendo i requisiti e, al contempo, perdere il capoluogo. Triste destino per una Provincia già troppo sacrificata all’altare dei Soloni della politica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 6 giorni fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 3 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 19 minuti fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 34 minuti fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 40 minuti fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 40 minuti fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 3 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content