fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Riordino province. De Angelis (Upi): “Da Conferenza miopia e arroccamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono stanco di assumere il ruolo di cassandra della situazione. Ancora una volta la regione e gran parte della Conferenza permanente hanno dimostrato miopia e arroccamento”. E’ quanto sottolinea, in una nota, il delegato nazionale dell’Upi per il riordino territoriale, Carmine De Angelis, che si dice “deluso dell’esito della conferenza odierna Regione-Autonomie locali”.

“Nessuna proposta – ha spiegato il delegato dell’Unione Province Italiane – è corrispondente al dispositivo normativo, semplici dichiarazioni al limite del comico. Chiedere una deroga per Benevento in virtù della specificità economica e morfologica?”. 

“In un momento di forte disaffezione della politica, dentro un processo di assunzioni di responsabilità, – dice ancora il docente di diritto pubblico – abbiamo dimostrato di non saper leggere i bisogni reali, di rinchiuderci in una torre eburnea, come se nulla accadesse all’esterno.

Ribadire lo status quo, a due giorni da un decreto taglia-province, significa sostanzialmente certificare la totale inadempienza della Regione Campania. Una Regione, che ammaliata dalle smaniose richieste di sopravvivenza di Cimitile e ‘ubriaca’ dai discorsi fumosi e ‘iperuranici’ del vice governatore, non ha compreso lo spirito e le intenzioni del riordino”.

“Personalmente, sin dall’inizio della conversione in Senato del decreto sulla spending review, – ha aggiunto – ho avvertito dei rischi chiari ed evidenti per la Provincia di Avellino. Mi sono attivato per elaborare un progetto realistico e non desiderabile che contemperasse le esigenze di riduzione e le specificità territoriali”.

“La proposta di una provincia duale, unica e conforme al dettato governativo, – ha concluso il delegato nazionale per il riordino territoriale dell’Upi – ha trovato resistenze e confermato la miopia di una classe politica anacronistica, senza sguardo progettuale.

Non ci resta, dopo i numerosi scippi istituzionali, che subire un doppio smacco: accorparsi pur avendo i requisiti e, al contempo, perdere il capoluogo. Triste destino per una Provincia già troppo sacrificata all’altare dei Soloni della politica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content