fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Riordino province. Nelle Regioni a statuto ordinario passeranno da 86 a 44

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le proposte che stanno maturando nelle Regioni dovrebbero portare ad un riordino delle Province delle Regioni a statuto ordinario dalle attuali 86 a 44, a cui si aggiungono le 10 Città metropolitane, previste dalla legge.

Si concluderà questa settimana la prima fase del processo di riordino delle Province. Entro il 3 ottobre, i Consigli delle Autonomie Locali voteranno le prime ipotesi di riordino da consegnare alle Regioni, cui spetterà entro il 25 ottobre di chiudere la proposta definitiva da inviare al Governo.

I dati arrivano da un primo monitoraggio compiuto dall’Upi, l’Unione delle Province d’Italia. “Il processo di riordino delle Province e delle Città metropolitane – commenta il presidente dell’Upi, Giuseppe Castiglione – è ormai avviato, nonostante, come ovvio, le difficoltà e le resistenze che sono emerse nei territori.

E’ un percorso virtuoso, che le Unioni Regionali delle Province stanno sostenendo con forza, cercando sempre la massima collaborazione con le Regioni e i Comuni dei territori.

Siamo convinti che da questo processo si svilupperà un nuovo modello di amministrazione locale e statale più snello in grado di sostenere il rilancio del Paese e l’uscita dalla crisi. Per questo tutti devono sentire la responsabilità di portare a termine questo processo con trasparenza e responsabilità”.

Saranno i Consigli delle Autonomie Locali, o dove non presenti le Conferenze Permanenti delle Autonomie, a votare le prime ipotesi di riordino da consegnare alle Regioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Le Province chiedono di coprire gli extracosti per le opere di edilizia scolastica

redazione 1 anno fa

Il consigliere provinciale Antonio Capuano confermato vice presidente UPI Campania

redazione 2 anni fa

Alla Rocca l’assemblea Regionale delle Province Campane: focus su deleghe, fondi e autonomia differenziata

redazione 3 anni fa

Il consigliere Capuano rappresenterà il Sannio al Congresso UPI di Ravenna

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content