fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Offerta formativa: incontro tra Comunità Montana, sindaci e dirigenti scolastici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto presso la sede della Fondazione “Iacocca” di San Marco dei Cavoti l’incontro organizzato dalla Comunità Montana del Fortore tra i vertici dell’Ente, i Dirigenti degli Istituti Comprensivi Scolastici ed una rappresentanza di Sindaci fortorini.

 

L’incontro è stato organizzato dal Presidente della Comunità Montana, Zaccaria Spina, per esplorare la possibilità di organizzare una conferenza programmatica sul tema dell’offerta formativa territoriale nell’ambito del comprensorio del Fortore con il coinvolgimento di istituti scolastici, enti locali e tutti i possibili soggetti interessati tra i quali le rappresentanze dei genitori e degli studenti stessi.

 

All’incontro hanno partecipato la dirigente dell’Istituto Comprensivo di Montefalcone di Valfortore, nonché reggente dell’Istituto Superiore “E. Medi” di San Bartolomeo in Galdo, Maria Gaetana Ianzito; la dirigente dell’Istituto superiore “R. Livatino “ di San Marco dei Cavoti, Maria Buonaguro; la dirigente dell’Istituto Comprensivo di San Bartolomeo in Galdo, Maria Grazia Ceglia; il dirigente dell’Istituto Comprensivo di San Giorgio la Molara, Salvatore Rambone e il dirigente dell’Istituto Comprensivo di San Marco dei Cavoti, Antonio Costantini. In rappresentanza degli enti locali, insieme al Presidente Zaccaria Spina, hanno partecipato il Vice Presidente, Salvatore Brancaccio; Remo Cavoto delegato alla Comunità Montana dal Comune di San Marco dei Cavoti; il Presidente della Commissione Cultura della Comunità, Massimo Terella; il Sindaco di San Giorgio la Molara, Luigi Paragone; il Sindaco di Montefalcone di Val Fortore, Assunta Gizzi, il delegato di San Bartolomeo in Galdo, Giovanni Ricciardi, l’assessore del Comune di Apice, Pietro Carbone; l’assessore Pellegrino Cocca e Laura Caruso per il Comune di San Marco dei Cavoti.

 

Tutti i presenti hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, auspicandosi il prosieguo dei lavori al fine di allargare ulteriormente il tavolo di concertazione, che potrà sfociare nella organizzazione di una conferenza programmatica sul tema. Ricchissimi e qualificati gli interventi di tutti i presenti che hanno inteso esprimere la volontà di continuare sulla strada della cooperazione delle attività tra i soggetti interessati, per poter proporre una offerta formativa di eccellenza e all’avanguardia.

 

“Sono molto soddisfatto – ha commentato Zaccaria Spina – di aver iniziato a mettere insieme le istituzioni scolastiche e gli enti locali per affrontare un tema di primaria e fondamentale importanza qual è quello della formazione della gioventù fortorina. Volendo sintetizzare l’ampio e ricchissimo dibattito – continua Spina – è emersa la necessità di sviluppare in particolare tre punti che riguardano, in primis, le analisi ed il confronto sulle criticità e problematiche presenti nel contesto di riferimento (trasporti, infrastrutture, calo demografico ed altro), quindi la raccolta dei dati ed informazioni per pensare ad una distribuzione territoriale dell’offerta formativa, infine la predisposizione di programmi che siano di eccellenza e che rappresentino caratteri di unicità e contenuti di non facile rinvenienza in altre realtà territoriali per attrarre utenza anche dall’esterno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content