fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Carceri. UILPA: “Stop traduzioni anche ad Avellino e Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre ai nuclei traduzione di Secondigliano, sostanziale stop in Campania anche per quelli di Avellino e Benevento: lo rende noto il segretario generale della Uil Penitenziari, Eugenio Sarno.

Il tutto in seguito alla decisione del direttore dell’Ufficio Sicurezza e Traduzioni del Provveditorato regionale dell’Amministrazione penitenziaria della Campania di fermare i veicoli in dotazione alle strutture penitenziarie campane che non abbiano superato od effettuato i previsti collaudi di affidabilità.

Ad Avellino e Benevento, spiega Sarno, è risultato in regola un solo automezzo, mentre a Secondigliano il blocco è totale. “E’ facile immaginare quali conseguenze si riverbereranno sul sistema giustizia, visto che la mancanza degli autoveicoli destinati al servizio delle traduzioni potrebbe impedire la presenza in aula degli imputati mettendo a rischio decine di processi”, commenta Sarno, secondo il quale comunque “il provvedimento è tecnicamente ineccepibile” visto che “gli autoveicoli non a norma debbono essere fermati. Non si gioca con la vita degli operatori e dei trasportati”.

 “Abbiamo interi parchi macchine che dovrebbero esser fermati perché i mezzi non hanno le caratteristiche di sicurezza previste dalle normative vigenti. Prima che sia troppo tardi invitiamo il capo del Dap e gli Uffici competenti a mettere in piedi un piano di implementazione degli automezzi destinati a servizi operativi, evitando di ingolfare, come pure è successo nel passato, gli autoparchi di berline extralusso.

La situazione degli automezzi è molto critica anche in Lombardia, Lazio, Sicilia, Calabria, Triveneto”, conclude il segretario della Uil Penitenziari.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Carcere, Rubano: ‘Bene 23 nuovi agenti a Benevento, da governo segnale di concreta attenzione’

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 4 settimane fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 2 mesi fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 13 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 40 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content