fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Sagra dei funghi al via con l’arrivo di tanti turisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un week-end all’insegna del sole e di temperature quasi estive ha caratterizzato l’avvio della trentaquattresima edizione della ‘Sagra dei funghi’, evento ospitato nel suggestivo centro storico di Cusano Mutri (Benevento).

Tra gli appuntamenti che hanno animato questo primo finesettimana è da evidenziare la partecipazione alla kermesse, nella serata di venerdì 21 settembre, della folta carovana di ‘Viaggiando si incontra’, il primo progetto di scambio di buone prassi tra giovani campani che per tre giorni ha animato l’intera Valle Telesina.

I giovani sono stati accolti nel paese titernino dal presidente del locale Forum Giovani, Marco Orsino, dai rappresentanti dell’organizzazione dell’evento e dalla delegata alle politiche giovanili dell’amministrazione comunale, l’assessore Lucia Pascale.

La carovana di ‘Viaggiando si incontra’ è stata poi ospite della Pro Loco Cusanese per la cena a base di funghi e prodotti tipici titernini.
Interessanti anche i momenti musicali proposti durante le serate, con l’esibizione dei bravi musicisti di ‘Via Toledo’, con il loro repertorio folk partenopeo e la performance itinerante de ‘I Bufù’, folto gruppo di musicisti che hanno allietato gli angoli più suggestivi del centro storico con il repertorio popolare matesino accompagnato da strumenti artigianali, tipici del mondo contadino delle località di montagna.

Piatto forte della kermesse, come vuole la tradizione, è stata la gastronomia. I funghi e le carni locali, con la pasta fatta a mano, la proposta ai tanti stand gastronomici allestiti in piazza Orticelli e curati dai ristoratori del comprensorio titernino: ‘Frascati’, ‘Lo svago’, ‘La Fattoria’, ‘Da Franco’, ‘Mastrillo’, ‘La roccia’ e la ‘Perla del Mediterraneo’, a cui si unisce quello curato dalla Pro Loco Cusanese.

Particolarmente affollate dai buongustai le botteghe, allestite lungo il percorso nel centro storico, che ospitano aziende produttrici di salumi, formaggi, prodotti dolciari e da forni, insieme alle delizie del sottobosco. Ad arricchire ulteriormente l’offerta, la collaborazione con il Consorzio Gal Titerno, protagonista dell’operazione di promozione delle tipicità dell’intero comprensorio.

“L’avvio di questa edizione della ‘Sagra’ – dichiara l’assessore Antonella Crocco, in prima linea nell’organizzazione dell’evento – ha fatto registrare una notevole partecipazione, grazie anche alle condizioni meteorologiche. La ‘Sagra’, che continua tutte le sere, attende ora altri momenti importanti che scandiranno soprattutto le giornate dei prossimi due fine settimana. In agenda non solo musica e spettacoli, ma anche spazi dedicati alla cultura gastronomica, con un appuntamento che vedrà anche la collaborazione dell’Istituto alberghiero ‘Giovanni Salvatore’ di Castelvenere”.

La kermesse, in programma fino a domenica 7 ottobre, è organizzata dal Comune di Cusano Mutri, con il sostegno della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento, del Gal Titerno e della Comunità montana Titerno-Alto Tammaro e con la collaborazione delle Pro Loco Cusanese e di Civitella Licinio e del locale Forum dei giovani.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 2 settimane fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 2 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 2 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

redazione 5 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 5 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 7 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 7 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content