fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Fondazione “G. Romano”, il 26 settembre l’incontro con il gruppo di “Altro Teatro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 26 settembre 2012, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, presso la sede sociale di piazzetta G. Romano 15, Telese Terme (BN), nel decimo appuntamento dell’iniziativa “Fondazione in Controluce”, ospiterà gli studenti dell’Istituto Superiore Telesi@ Riccardo Di Paola, Maria Assunta Ricci e Carmelina Caterina D’Onofrio.

L’incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, avrà ad oggetto il racconto di un’esperienza trasversale, di un laboratorio formativo insolito ed innovativo, di un percorso/processo di alfabetizzazione emotiva, teso alla ricerca e alla scoperta della propria personalità.

Il gruppo di “Altro Teatro”, composto da studenti dell’I.I.S. Telesi@ e guidato dal prof. Carmine Collina e dalla prof.ssa Mirella Colangelo, ha avuto la possibilità di mettere in scena l’Antigone di Sofocle, nella versione del 1941 proposta dal drammaturgo francese Jean Anouilh (1910-1987).

Per recitare uno spettacolo di tale spessore, i ragazzi hanno lavorato intensamente per mesi, conciliando studio e prove, riscuotendo poi un grande successo a Siracusa, al XVIII Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani.

Gli appuntamenti settimanali della Fondazione sono aperti al pubblico e rappresentano un’occasione di confronto per favorire uno sviluppo culturale sostenibile del territorio sannita I video relativi agli incontri sono visibili sul sito della Fondazione: www.fondazioneromano.it, nella Sezione: “Mercoledì culturali”.

“Fondazione in Controluce” è l’iniziativa pilota curata dalla Fondazione Gerardino Romano e dal Gruppo di studenti che collaborano con il giornale dell’Istituto Superiore Telesi@ “Controluce”: essa si colloca nell’ambito del più ampio progetto con il quale la Fondazione Romano, da tempo impegnata sul territorio della provincia di Benevento e in particolare della Valle Telesina, si apre alla collaborazione con gli Istituti Scolastici, dando voce alle eccellenze e alle conoscenze degli alunni. Il progetto si compone di una serie di incontri, che si tengono l’ultimo mercoledì di ogni mese, che ha per protagonisti giovani conferenzieri, nello spirito di ascoltare quello che i giovani sanno e hanno da dire.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content