fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Traslazione delle reliquie di Sant’Eliano: il programma della rievocazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione “Benevento longobarda” ha reso noto il programma della rievocazione storica della Traslazione delle reliquie di Sant’Eliano, in programma in città il prossimo weekend.

Queste le date e gli orari:

Venerdì 21
Aspettando l’Ambasceria da Bisanzio

Dalle ore 22.30: Locande medievali lungo il Corso Garibaldi Verranno allestite 4 locande: in Piazza Federico Torre, in Piazza Santa Sofia, nelle adiacenze del Museo Arcos e in Piazza Castello, dove funzionerà la locanda centrale.

Sabato 22
La Traslazione delle Reliquie di Sant’Eliano

Dalle ore 16.00: Apertura della Macchina del Tempo presso la Galleria Bosco, ingresso dal Corso Garibaldi
Dalle ore 17.00: Allestimento della cittadella medievale in Piazza Castello, con postazione di armigeri, banchi didattici, banchi di artigianato, una locanda
Dalle ore 18.00 alle ore 22.00: Apertura straordinaria della Chiesa del Santissimo Salvatore, in Via Stefano Borgia, a cura della Parrocchia di Santa Sofia
Ore 18.00 Arco di Traiano: inizio della rievocazione e partenza del Corteo Storico Il corteo storico attraverserà il Corso Garibaldi, sosterà in Piazza Santa Sofia e si concluderà in Piazza Castello
Dalle ore 21.00: Locande medievali lungo il Corso Garibaldi
Dalle ore 21.30: Musica Medievale in Piazza Castello, a cura del Centro Didattico Musicale
Dalle ore 21.30: “Sacre Reliquie. Religiosità popolare nel Medio Evo” a cura della Libreria Luidig, presso il Palazzo Collenea

Domenica 23
La Traslazione delle Reliquie di Sant’Eliano

Dalle ore 11.30: allestimento cittadella medievale in Piazza Castello, con postazione di armigeri, banchi didattici, banchi di artigianato, una locanda
Dalle ore 13.30: Pranzo Medievale
Dalle ore 16.00: Apertura della Macchina del Tempo presso la Galleria Bosco, ingresso dal Corso Garibaldi
Dalle ore 17.00: Allestimento della cittadella medievale in Piazza Castello, con postazione di armigeri, banchi didattici, banchi di artigianato, una locanda
Dalle ore 18.00 alle ore 22.00: Apertura straordinaria della Chiesa del Santissimo Salvatore, in Via Stefano Borgia, a cura della Parrocchia di Santa Sofia
Ore 18.00 Arco di Traiano: inizio della rievocazione e partenza del Corteo Storico Il corteo storico attraverserà il Corso Garibaldi, sosterà in Piazza Santa Sofia e si concluderà in Piazza Castello
Dalle ore 21.00: Locande medievali lungo il Corso Garibaldi
Dalle ore 21.30: Musica Medievale in Piazza Castello a cura del Centro didattico Musicale
Dalle ore 21.30: “Sacre Reliquie. Religiosità popolare nel Medio Evo” a cura della Libreria Luidig, presso il Palazzo Collenea

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Teatro Romano, domenica la rievocazione storica su sanniti e gladiatori. Sabato evento per le scuole

redazione 6 mesi fa

Benevento Longobarda, inizia il rush finale della stagione rievocativa 2024

redazione 7 mesi fa

Benevento Longobarda, ‘La Contesa di Sant’Eliano’ rinviata a novembre a causa del maltempo

redazione 7 mesi fa

Benevento Longobarda, nel week end ad Apice ritorna La Contesa di Sant’Eliano

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content