Valle Telesina
Palazzo Cutillo, conclusa la giornata convegno dei veterinari campani

Ascolta la lettura dell'articolo
Si sono riuniti a Solopaca sabato 15 settembre per l’intera giornata, circa 100 medici veterinari provenienti da tutta la regione Campania per discutere di “Nuove prospettive e strategie agli approcci sanitari e gestionali del veterinario negli allevamenti da reddito”.
L’evento, accredito per n. 8 crediti ECM, è stato programmato dall’Ordine dei Medici Veterinari di Benevento il cui Presidente dott. Cosimo Iavecchia ha aperto i lavori del convegno, ed è stato organizzato dalla dott. Giovanna Giordano.
Nel dibattito medico scientifico, moderato dal dott. Angelo Coletta direttore ANASB, le tematiche relative ai grossi animali sono state trattate da illustri studiosi e esperti del settore veterinario quali il Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria di Napoli prof. Luigi Zicarelli, dal Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive prof. Giuseppe Iovane e dal prof. Giuseppe Campanile della Facoltà di Medicina Veterinaria di Napoli.
Le patologie degli animali da reddito sono state affrontate dal prof. Giorgio Galiero dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno. Il Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Frosinone dott. Turriziani ha parlato della figura del veterinario aziendale.
Ai partecipanti alla giornata scientifica ha portato il saluto di benvenuto il Sindaco di Solopaca prof. Antonio Santonastaso, l’assessore provinciale dott. Gianluca Aceto e il Presidente della Cantina Sociale di Solopaca dott. Carmine Coletta.
“Queste giornate di studio – dichiara Umberto Dell’Omo, assessore del Comune di Solopaca – sono una importante opportunità per promuovere la conoscenza di un pezzo di territorio, quello delle aree interne della Campania e in particolare di Solopaca con il suo patrimonio di natura e cultura, oltre che di tradizioni.
I medici veterinari sono rimasti affascinati dallo skyline che hanno potuto ammirare dal panoramico terrazzo di Palazzo Cutillo e il preside della facoltà di veterinaria ha apprezzato la visita al Meg soprattutto per la sezione riservata al falso alimentare e alla pasta. E’ auspicio dell’Assessore che eventi simili in futuro possono essere ospitati di nuovo a Solopaca.