fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arco del Sacramento, stasera in scena “Racconti Mediterranei”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stasera, mercoledì 12 Settembre, alle ore 21,30, presso l’Arena Arco del Sacramento, tra gli appuntamenti del Festival “Benevento Città Spettacolo”, andrà in scena “Racconti Mediterranei”, per la regia e la coreografia di Carmen Castiello, con la partecipazione del “Canzoniere della Ritta e della Manca” e della “Compagnia Balletto di Benevento”.

Lo spettacolo nasce dall’incontro di due culture: quella musicale e quella coreutica. E’ un lavoro narrativo ed evocativo che si affaccia sul Mediterraneo, un viaggio nello spazio e nel tempo attraverso i colori , i timbri ed i suoni di mondi perduti che si confondono nella musica contemporanea.

La danza scaturisce dalle melodie degli strumenti e del canto, mettendo insieme la gestualità delle culture popolari e quella della danza accademica, nella coesistenza di emozioni opposte: movimenti energici e scanditi alternati a passaggi estremamente “classici”.

Incursioni jazz e frequenti tappe nelle armonie del pop accompagnano le melodie, mentre le citazioni gospel celebrano l’inno di speranza e di preghiera al dio mediterraneo per eccellenza: il Sole, che unisce danzatori e musicisti in un grande abbraccio finale, simbolo di unione tra le diverse culture bagnate dallo stesso mare.

Musica, danza, recitazione: un viaggio senza precedenti in cui la danza, senza eludere le sue regole, sposa armonicamente la musica popolare, che a sua volta si lascia contagiare dalla recitazione, modesta custode della parola.

Cast:
Compagnia Balletto di Benevento

Odette Marucci
Giselle Marucci
Lucrezia Delli Veneri
Ilaria Mandato
Angela Covino
Francesca Mandato
Marica Iscaro
Sandro Mattera
Francesco Panebianco
Amedeo Iagulli
Mario Luongo

Canzoniere della Ritta e della Manca:

Lello Campanelli: tamburello, flauti
Pio Grasso: chitarra battente, basso, mandolino
Ezio Cerulo : voce, bouzouki, chitarra classica
Jacopo Cerulo : tastiere, voce
Giancarlo Sabbatini: percussioni
Tony Stefanelli : violino
Marisa Rapuano : voce

Percussioni itineranti:

Dario dell’Oste
Enzo Suter

Coreografie e regia a cura di Carmen Castiello.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content