fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il sindaco Pepe: “Positivo l’esito finale del Consiglio sul rischio soppressione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La convocazione a Benevento del Consiglio Regionale rappresenta un primo importante riflettore acceso sul rischio di soppressione della Provincia sannita. Molto positivo, a mio avviso, anche l’esito finale dei lavori che sono approdati all’unanime volontà di rendere il territorio protagonista delle scelte future”. A dichiararlo è il sindaco di Benevento Fausto Pepe.

“Si rompe così – spiega il primo cittadino – un corto circuito istituzionale che ha visto fino ad oggi la Campania subire le scelte del Governo in merito ai territori di propria pertinenza. Finalmente, il Sannio e l’Irpinia diventano centrali rispetto alle strategie messe in piedi per il riordino dei centri amministrativi campani”.

“Questo stesso orientamento, già manifestato nel corso della riunione agostano indetta dall’assessore Sommese, – prosegue – venne all’epoca sposato dai rappresentanti di tutte le province campane, oggi parse sempre più intenzionate a diventare reali artefici dei propri destini”.

“Un territorio vasto e densamente abitato, così com’è la nostra regione, può serenamente rivendicare un assetto basato su 4 province ed una città metropolitana. La storia, l’omogeneità territoriale, prima ancora che gli accordi interistituzionali, certificano la legittima aspirazione di Benevento ad essere capoluogo di Provincia”.

“Stesso discorso vale per Avellino, anch’essa penalizzata nel caso di accorpamento. La presenza ai lavori dell’assise regionale di tantissimi sindaci della provincia beneventana, giunti in veste ufficiale e carichi delle aspirazioni e delle istanze registrate tra i cittadini, poi, segnala il grado di attenzione che si vive nel Sannio attorno a questo tema: un nodo che non interessa una casta di politici o amministratori, bensì investe la vita quotidiana delle persone che usufruiscono di servizi, oggi messi a repentaglio dalla possibile soppressione delle province”.  

“Dispiace, infine, – conclude Pepe – dover constatare l’assenza anche in questo caso, e nonostante fosse proprio il consiglio regionale a riunirsi, del presidente Caldoro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 7 mesi fa

Proposta di legge sul ‘fine vita’, Abbate (PD): “Assenza di dialogo è sgrammaticatura istituzionale”

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Benevento, 9 milioni di euro per la rinascita di Villa dei Papi e l’innovazione sociale

redazione 1 anno fa

Abbate a Forgione: ‘Non scivolare nell’inciucio e nelle cattiverie che non ti appartengono’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 1 ora fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 2 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 3 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 1 ora fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 2 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 3 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content