fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Bocchino (Partito del Sud): “Il napolicentrismo ha celebrato a Villa dei Papi il funerale del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Consiglio Regionale della Campania, tenutosi oggi a Benevento, con la presenza di pochi consiglieri ed assessori regionali, ha celebrato, per chi avesse ancora qualche dubbio, il “funerale” del Sannio”. A dichiararlo sono Luigi Bocchino e Pietro Di Lorenzo, esponenti del Partito del Sud – Noi Sud.

“Dopo la diserzione dei Parlamentari Sanniti in sede di approvazione del Decreto Monti di soppressione del Sannio, – spiegano – è intervenuta la passerella dei consiglieri regionali che non hanno cavato un solo ragno dal buco. Il “napolicentrismo” è venuto a prenderci in giro proprio a casa nostra, con l’aiuto e la compiacenza dei consiglieri regionali: ha impedito agli amministratori ed alla gente del Sannio di poter intervenire e far sentire la loro voce a difesa della integrità del nostro territorio”.

“Questo inutile Consiglio Regionale, organizzato alla “carlona” con spese e costi a carico dei contribuenti, e con dispendio di mezzi ed uomini delle forze dell’ordine, visto che non ha concluso nulla, – proseguono Bocchino e Di Lorenzo – poteva benissimo tenersi a Napoli: sono più che sufficienti per i cittadini sanniti i debiti che il “napolicentrismo” ha già contratto nel campo dei rifiuti, della sanità, della pubblica amministrazione.

Il Sannio è oramai annientato e cancellato, alla luce dei deliberati del consiglio provinciale e comunale di Avellino, che non vogliono nemmeno annetterci, pur di salvaguardare il loro capoluogo: siamo destinati nella migliore delle ipotesi, stante la totale incapacità della classe politica locale, ad essere la “bidonville” di Caserta o fare la fine della Iugoslavia del dopo Tito, con comuni divisi e smembrati tra il Molise, l’Irpinia ed il Casertano”.

“Non merita alcun commento – continuano – l’assenza del Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro che si “squalifica” da solo: ha così dimostrato di fregarsene dei problemi che affliggono il Sannio, impegnato com’è da sempre a sostenere esclusivamente le ragioni di Napoli ed a sottrarre le già poche risorse destinate alle nostre zone interne, per dirottarle, come è accaduto per l’America’s Cup sul lungomare di via Caracciolo”.

“Una Regione così matrigna non si era mai vista prima d’ora: parimenti le altre province campane così indifferenti alla sopravvivenza del Sannio. E’ noioso persino ribadirlo: non c’è nessun futuro, a prescindere dall’eventuale riordino, per il Sannio in Campania”.

“Il Partito Per il Sud-Noi Sud – concludono i due esponenti sanniti – è vicino ai comitati spontanei di amministratori e cittadini che vogliono essere protagonisti del cambiamento politico, sociale ed istituzionale nel Sannio. Sarà al fianco del Popolo Sannita che vuole decidere con il Referendum il proprio destino ed operare per il distacco della provincia di Benevento dalla Campania nella nuova Regione “Molisannio”.

Il Referendum è l’unica arma democratica che hanno i cittadini del Sannio per mandare a casa la fallimentare vecchia politica e smascherare i traditori che, per il solito piatto di lenticchie, vorrebbero svendere persino la nostra dignità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Proposta di legge sul ‘fine vita’, Abbate (PD): “Assenza di dialogo è sgrammaticatura istituzionale”

redazione 3 mesi fa

Luigi Bocchino confermato coordinatore provinciale della Lega

redazione 5 mesi fa

Bocchino (Lega): “Nomina di Barone riconoscimento anche per la classe dirigente sannita”

redazione 7 mesi fa

Gazebo Lega per Salvini, Barone: “Ottima risposta popolare. Ripeteremo l’iniziativa”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content