fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Crisi e sviluppo: al “Piccolo Festival della politica” istituzioni, sindacati e politica a confronto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio e la Campania, tra aree di crisi e modelli di sviluppo.

Parte da qui la terza edizione del “Piccolo Festival della Politica”, in programma a Sant’Agata dei Goti fino a sabato 7 settembre. E’, infatti, stato questo il tema del dibattito che ha preso corpo nella suggestiva cornice dell’ex cinema italia nella centralissima piazza Umberto I°.

Un momento di seria riflessione che ha visto a confronto politica, istituzioni, impresa e parti sociali, dal capogruppo in Regione della lista “Caldoro presidente” Gennaro Salvatore, al presidente della Confartigianato di Benevento Antonio Campese. Dal numero uno di Confindustria Benevento, Biagio Mataluni, al segretario generale della Cisl Campania, Lina Lucci.

A lanciare il suo monito anche il primo cittadino del Comune caudino, Carmine Valentino, secondo il quale la vera sfida è riportare qualità nell’azione politica, attraverso un cambio di rotta.
Una linea condivisa dalla Cisl che detta il suo modello di sviluppo: il “Contratto Campania”. Si tratta di uno strumento innovativo, spiega Lina Lucci, basato sull’apprendistato che garantisce sgravi fiscali alle aziende che assumono giovani, garantendo uno snellimento burocratico per le aziende motivate ad investire in aree di crisi.

Un modello sostenuto dal presidente di Confindustria Benevento che non intende perdere tempo. “E’ giunto il momento di passare dai fatti alle parole – dichiara Biagio Mataluni – che, attraverso uno specifico bandi, esorta le aziende, che vogliono investire, a farlo nel territorio di Airola.
L’idea – continua – è quella di puntare su alcuni settori chiave, come l’agroalimentare e l’aerospaziale.Un passo concreto per arrivare, a fine settembre, al Ministero dello Sviluppo Economico, con una proposta reale.

“Una battuta d’arresto, a livello regionale, dovuta anche alla necessità del governo Caldoro di dedicare i primi due anni e mezzo di mandato al risanamento dei conti”. A dichiararlo Gennaro Salvatore, Capogruppo in Regione della lista “Caldoro presidente”, secondo il quale è giunto il momento di ripartire attraverso una politica che esalti le potenzialità dei singoli territori, attraverso la valorizzazione dei prodotti locali.

“Un percorso – fa eco il presidente della Confartigianato di Benevento – che troppo spesso viene rallentato dai tempi apocalittici di Palazzo Santa Lucia. Quello che serve al Sannio, continua Campese – è una risposta istituzionale forte, perché da soli, anche i settori che possono portare sviluppo, come l’agroalimentare, non possono farcela”.

In definitiva uscire dalla crisi non sarà cosa facile ma se non altro si può fare tesoro degli errori del passato, puntando sul raccordo tra territorio, Enti e Associazioni

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 13 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 13 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 16 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content