fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Il meteo non ferma i turisti. Migliaia di presenza per gli eventi a Sant’Agata dei Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Termina con un bilancio più che positivo, nonostante le condizioni meteo incerte, il week end che ha visto la città di Sant’Agata de’Goti pacificamente invasa da migliaia di turisti e visitatori. Si è chiusa ieri, con una performance di teatro canzone ispirata al “Visconte Dimezzato” di Italo Calvino la mostra “facce in scatola” interessante ed innovativo intervento di Urban Art realizzato dall’artista Fabio della Ratta, “BioDpi”. Il progetto, che rientra nelle attività culturali selezionate nell’ ambito di “Saticula +”, il bando pubblico per le manifestazioni d’interesse culturale promosso e voluto dall’ Assessorato alla Cultura retto da Angelo Montella, è stato patrocinato dall’Amministrazione Comunale.

In una sala Ex Cinema Italia gremita, Michele Vitolini, Simona Cipollaro, Antonio Giaquinto e Vincenzo De Rosa hanno dato vita ad uno spettacolo emozionante che ha suscitato l’interesse e gli apprezzamenti del numerosissimo pubblico. “Mi auguro, ha sottolineato l’assessore alla Cultura Angelo Montella assente giustificato della serata per sopraggiunti improrogabili impegni, che, anche attraverso il messaggio artistico di “Facce in Scatola”, si possa contribuire ad avanzare passi decisivi verso la realizzazione di un clima più costruttivo e si possa arrivare presto ad ottenere, tutti, una maggiore consapevolezza di quel che significa davvero essere e fare Comunità.

Mi è spiaciuto non poterci essere, ma ho voluto ugualmente portare il mio saluto agli artisti ed al pubblico presente con un messaggio di cui è stata data lettura al termine della serata. Complimenti sinceri a tutti gli artisti. Lo straordinario successo di pubblico prova, una volta in più, che l’ investimento sulla qualità e sulla novità dell’offerta culturale incontra sempre maggior favore nella nostra Comunità. E’ questa la strada che stiamo percorrendo e che vogliamo continuare a precorrere”.

E il Centro Storico è stato protagonista anche di un evento voluto, promosso ed organizzato dagli esercenti del borgo antico saticulano. “Ritorno al Medioevo”, rievocazione storica ricca di performance musicali e teatrali che hanno avuto luogo in varie location dell’abitato, tra i caratteristici vicoli e le più importanti piazze, ha portato in città migliaia di visitatori in due serate all’insegna della scoperta di antiche ricette e vecchi mestieri, in uno scenario davvero unico e suggestivo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content