fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Decreto sanità, Bosco (Uil): “Le riforme non dovrebbero essere fatte solo per far cassa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel decreto sulla spending review sono previsti 6 miliardi di euro da reperire in ambito sanitario. Le riforme non dovrebbero essere fatte solo per far cassa, quindi la razionalizzazione della spesa pubblica nel settore e il miglioramento dell’assistenza ai pazienti e ai malati non può prescindere dall’affrontare i veri problemi della sanità italiana”. A dichiararlo è il segretario generale della Uil Benevento Fioravante Bosco.

“Il blocco del turn-over, – spiega Bosco – così come degli stipendi, la totale assenza di scelte incisive per il miglioramento delle politiche tese a garantire trasparenza ed efficienza nell’acquisto di beni e servizi, l’aggravio crescente dei costi per i cittadini, l’ulteriore tassazione del 5% sulla tariffa dell’intramoenia che potrebbe spingere ancora di più il cittadino ad affidarsi a strutture private, la trasparenza e la meritocrazia nella scelta dei direttori generali, così come una maggiore tutela del medico sotto il profilo della responsabilità professionale: sono questi i veri nodi da sciogliere e i temi da affrontare con urgenza”.

“Un’ulteriore dimostrazione della confusione nella quale si muove il governo Monti – continua il sindacalista – era la volontà di tassare le bibite gassate per finanziare il fondo della non autosufficienza. Questo provvedimento nella nuova stesura del decreto sembra sia saltato”.

“Invece di confrontarsi con le organizzazioni sindacali per costruire insieme un piano anti-obesità e prevedere una seria riorganizzazione della sanità italiana partendo da sperperi e clientelismi, – aggiunge – si preferisce una soluzione-bancomat. Corretti stili di vita e nutrizionali devono essere promossi tramite seri e articolati programmi di educazione alimentare, non tramite nuove tasse”.

“Questo governo non può continuare a eludere un serio confronto con le organizzazioni sindacali. I cittadini – conclude Bosco – sono stufi di dichiarazioni mediatiche che non affrontano i veri problemi e che continuano a gravare solo sulle loro tasche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 2 settimane fa

Sanità, Ferraro (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica, urgente un cambio di passo”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 7 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 7 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 7 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 8 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 9 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content