fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Poppea stoppa l’estate e anticipa l’autunno. Piogge in Campania. Ma il caldo ritornerà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le intense piogge e le nevicate sulle Alpi delle ultime ore rappresentano la fase iniziale di un’ondata di maltempo che ci accompagnerà almeno sino a mercoledì”. Lo dice il meteorologo di 3bmeteo.com, Francesco Nucera, nel precisare che “tutta l’Italia sarà tenuta sotto scacco da un atipico vortice di bassa pressione formatosi sul Tirreno per la discesa di aria fredda dal Nord Europa”. Il peggioramento interessa anche il Sud con acquazzoni in risalita dalla Sicilia verso la Calabria e la Campania. Lunedì il maltempo raggiungerà il suo apice e quasi tutta l’Italia sarà sotto l’acqua. Si tratta, commenta Nucera, di “un ribaltone: un brusco stop dell’estate. Così non accadeva da dieci anni. Per trovare un caso analogo bisogna risalire a fine agosto del 2002; è come se l’autunno avesse anticipato i tempi”.

A partire da stasera e, almeno fino alla meta’ della settimana prossima, la regione Campania sara’ interessata da un abbassamento della pressione atmosferica che potra’ determinare uno stato di instabilita’ meteorologica con precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco, una diminuzione delle temperature e un rinforzo dei venti e del mare. Cosi’ la Protezione civile della Regione Campania, guidata dall’assessore Edoardo Cosenza, sulla base delle previsioni del Centro funzionale.

In particolare, il bollettino meteo diffuso oggi e valevole fino alle 24 di domenica, evidenzia la possibilita’ di precipitazioni di breve durata da stasera fino a domani sera, quando diventeranno piu’ frequenti e assumeranno prevalente carattere di rovescio o temporale, specie nella giornata di domenica.

”La Sala operativa della protezione civile regionale – sottolinea l’assessore Cosenza – e’, come sempre, attiva 24 ore su 24. Da oggi pomeriggio, e’ prevista la vigilanza rinforzata. Le strutture regionali competenti, Arcadis, Autorita’ di Bacino, Genio civile e Protezione civile, sono pronte a collaborare con gli enti locali ove si evidenziasse la necessita’ di sopralluoghi.

In ogni caso, raccomandiamo, oltre al normale monitoraggio della tenuta del reticolo idrografico e dei sistemi urbani per lo smaltimento delle acque meteoriche, anche di monitorare le zone recentemente interessate da incendi o gia’ di per se’ vulnerabili dal punto di vista del dissesto idrogeologico, nonche’ di prestare attenzione ai bollettini meteo”.

Dopo lunedì il vortice prenderà forza sul Mediterraneo per via dei contrasti tra l’aria fredda scandinava che scende dalla Valle del Rodano e i nostri mari ancora caldi, 3°-5° C sopra la medie. Da giovedì – venerdì e soprattutto nel fine settimana – Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it – annuncia un miglioramento con temperature in aumento, addirittura torneranno i 30°C su alcune città come a Roma.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

redazione 6 giorni fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

redazione 1 settimana fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 1 settimana fa

Sannio, proseguono le ‘ondate di calore’: tasso di umidità oltre il 70% e temperature elevate

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 6 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 7 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 7 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.