fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Piazza Caduti di Nassiryia, a tre anni dalla cerimonia d’intitolazione mancano le targhe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’11 settembre 2009, a poco meno di 6 anni dagli attentati del novembre 2003, il Comune di Airola, allora retto dal sindaco Biagio Supino, organizzò una solenne cerimonia con cui si ridenominavano due luoghi assai significativi della città.

La centralissima Piazza Mercato veniva trasformata in “Piazza Caduti di Nassiryia”, in memoria dei militari e civili italiani periti nell’operazione “Antica Babilonia”, mentre la III Traversa Lavatoio diventava Via Salvo d’Acquisto, in onore dell’eroico vice brigadiere dell’Arma dei Carabinieri che, il 23 settembre 1943, con il sacrificio della propria vita, salvò 22 innocenti dalla fucilazione già ordinata da un reparto delle SS.

Alla solenne cerimonia presero parte, oltre ad autorità civili, militari e religiose del Sannio e della Campania, anche familiari delle vittime dell’attentato di Nassiryia, alcuni membri della famiglia D’Acquisto e la Fanfara del 10° Battaglione Carabinieri “Campania” (dell’evento c’è ancora traccia sul sito web istituzionale dei Carabinieri:www.carabinieri.it).

L’iniziativa dell’Amministrazione comunale airolana, incoraggiata dalla società civile e da tutte le parti politiche, non è mai stata completata con la doverosa apposizione delle targhe. Dopo numerose sollecitazioni ad opera del gruppo Facebook “I Love Airola”, fondato da Antonio Ruggiero, professionista e carabiniere in congedo, e dei cittadini di via Salvo d’Acquisto, l’Amministrazione ha provveduto a fornire un palo nella sede stradale.

A fissare le targhe, a proprie spese, sono stati gli stessi abitanti dell’arteria stradale.
Nessuna azione, invece, per Piazza Caduti di Nassirya.

“Nonostante diverse, prolungate e circostanziate richieste al Comune di Airola, ad oggi non abbiamo avuto alcuna notizia su che fine abbia fatto la lapide commemorativa”, afferma Ruggiero. “Sottolineo il gravissimo danno d’immagine per Airola derivante da questa brutta figura dovuta all’inerzia dell’Amministrazione uscente e di quella attuale. Inoltre – prosegue il fondatore e coordinatore del gruppo “I Love Airola” – vi sono problematiche logistiche conseguenti alle variazioni toponomastiche: sia lo smistamento della posta sia le visite mediche e fiscali sono complicate dalla difficile individuazione delle abitazioni”.

L’auspicio espresso dalla comunità virtuale “I Love Airola”, che annovera oltre 500 membri, è che l’attuale sindaco, Michele Napoletano, disponga immediatamente ogni atto affinché sia sanata la vicenda con una rapida installazione della targa a Piazza Caduti di Nassiryia: “Siamo disposti, insieme agli amici dell’Arma e a tutti i militari di Airola interessati a sostenere anche le spese necessarie, purché si ponga rimedio a questa mancanza”, conclude Ruggiero.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 1 mese fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 19 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 27 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 38 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content