fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Sanità: da New York a Benevento per tornare a vivere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tumore al cervello di natura maligna: è il terribile destino diagnosticato, a New York, a Roberto Parrella nato 45 anni fa a Monocalzati, in provincia di Avellino, ma da tempo residente in America per motivi di lavoro.

Una errore medico colossale, di quelli che stravolgano la vita. Lo sa bene l’operaio italoamericano che ha trovato la sua salvezza al sud Italia, laddove la cronaca riporta troppo spesso episodi di malasanità.

Un momento cruciale per la sua esistenza che oggi Roberto, a quattro anni di distanza, ha voluto ricordare ringraziando, con una targa, l’intera equipe medica per la professionalità ma soprattutto per l’umanità con la quale ha affrontato la delicata questione.

Una diagnosi, quella americana, completamente ribaltata dal Professor Giuseppe Catapano, primario del reparto di Neurochirurgia presso l’Azienda Ospedaliera G.Rummo di Benevento che, analizzando la cartella clinica del paziente, non ha avuto alcun dubbio sulla natura benigna del tumore, a suo parere operabile.

Una diagnosi che tradotta nella pratica ha ridato la vita a chi credeva di non avere più speranze. Un caso indubbiamente raro, ha spiegato Catapano, di cui se ne contano solo undici nel mondo.

Un epilogo, continua, che dimostra come a volte la soluzione non sta nel numero di km che si percorrono e soprattutto che il pregiudizio non aiuta.

Un caso che, nella sua eccezionalità, fa eco il numero uno del Rummo, evidenzia l’alto livello del nosocomio cittadino sia sotto il profilo scientifico che umano, dimostrando di non temere il confronto con realtà sanitarie mondiali.

Risultati importanti, conclude il direttore generale, che è possibile raggiungere solo grazie a un sinergico lavoro d’equipe.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 mese fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content