fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Passerella ciclopedonale al Rione Libertà. Il Comune rilascia l’autorizzazione paesaggistica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento ha rilasciato l’autorizzazione paesaggistica per la realizzazione di una passerella ciclopedonale (Ponte didattico), che faccia da collegamento tra il quartiere Rione Libertà e quello di Santa Maria degli Angeli. La notizia è stata riportata questa mattina sull’Albo Pretorio di Palazzo Mosti.

Nel documento n. 14 del 20 agosto 2012, si legge che lo scorso 4 giugno l’amministrazione comunale aveva presentato l’istanza a firma dell’ing. Giovanni Racioppi e sia la Commissione Locale per il Paesaggio sia la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Caserta e Benevento avevano espresso parere favorevole, a patto che la larghezza della passerella non superasse i sette metri di larghezza.

Il progetto, che rientra nell’ambito dei PO-Fesr Campania 2007/13 Asse 6 specifico 6.1, prevede la realizzazione di un ponte ciclo-pedonale, lungo circa 106 m, che congiunge via lungo Sabato Matarazzo (lato Rione Libertà) con lungo Sabato Riccardo Bacchelli (lato S. Maria degli Angeli).

Il ponte avrà la larghezza di circa 7 metri per realizzare una pista ciclabile a doppio senso, larga 2,50 metri e due camminamenti pedonali laterali, larghi 2 metri ognuno. Le pista ciclabile sarà raccordata a quelle esistenti o in corso di realizzazione lungo le due sponde del fiume.

Lungo il ponte – si legge sul sito web del PIU Europa – saranno realizzate piccole piazzole coperte e pensiline che saranno utilizzate come museo all’aperto riguardante la tradizione delle scuole beneventane e per esporre opere e lavori prodotti dagli studenti delle scuole cittadine e dell’Università del Sannio, compreso i lavori riguardanti la “settimana scientifica”. L’intervento prevede la riqualificazione del ponte, perché possa diventare un luogo di aggregazione di funzioni sociali.

Secondo quanto si legge sul sito on line, il ponte deve diventare luogo di condensazione urbana, esaltata dai valori storici e simbolici presenti; infatti il ponte, integrato al sistema Porta Rufina, deve “riconquistare il suo ruolo storico di scambio tra il territorio ed il centro urbano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Ex Caserma Guidoni, la Provincia approva il DIP: serviranno 7 milioni per il recupero di uno dei palazzi storici

redazione 2 mesi fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

redazione 5 mesi fa

Benevento, riqualificazione degli Uffici dell’Antidroga del Nucleo Regionale Cinofili della Campania

redazione 8 mesi fa

Benevento, progetto di riqualificazione artistica al campo da basket di Santa Maria degli Angeli

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 19 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 23 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content