fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“Stazioni orizzontali – The last minute”: Pastene diventa palcoscenico d’integrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un palcoscenico insolito ma suggestivo, quello di Pastene, frazione di Sant’ Angelo a Cupolo, per la performance teatrale “Stazioni orizzontali – The last minute” della Cooperativa sociale Immaginaria. Nato da un laboratorio integrato di musica e teatro durato cinque giorni e promosso dalla rassegna itinerante ‘Teatro Vagando’, l’evento ha coinvolto attori non professionisti, giovani musicisti, stradine e vicoli di un piccolo paese di cui molti ignorano ancora il centro storico.

Un’iniziativa del genere, a Pastene, non si vedeva davvero da troppi anni. E ricorda che questi luoghi non sono silenziose periferie della città. Anzi. Case in costruzioni, balconi privati, piazzette nascoste e scorci a luci di candele si sono rivelate location asciutte, pregnanti e significative al pari della scrittura scenica, dei commenti musicali e dei volti degli interpreti.

Gli attori e i musicisti, persone che si sono messe in gioco durante l’intensivo laboratorio iniziato il 21 Agosto, hanno dato prova di sé: hanno elaborato storie e temi musicali partendo da ricordi personali. E ieri sera li hanno generosamente donati al numeroso pubblico accorso. Circa 150 persone si sono lasciati condurre nei vicoli del centro storico – improvvisamente affollato- fino al sagrato della chiesa di San Giuseppe e hanno seguito i momenti più emozionanti dello spettacolo teatrale con attenzione, silenzi, sorrisi, pelle d’oca e lunghi applausi.

L’evento, dunque, ha raggiunto lo scopo prefissato dagli organizzatori: essere strumento di integrazione sociale e territoriale. Dando l’opportunità ad un gruppo di persone estremamente eterogeneo per età e condizione sociale di crescere insieme, raccontarsi, scoprire la propria identità e quella di un piccolo paese di provincia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 7 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 2 settimane fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

redazione 2 settimane fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content