fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Altri due giorni di fuoco, nel weekend arrivano i temporali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ultimi giorni di caldo per questa estate eccezionalmente afosa: l’anticiclone africano che ha messo ‘a ferro e fuoco’ l’Italia da metà giugno durerà infatti almeno fino al week end, quando è previsto l’arrivo dei primi temporali.

Prima, però, si aspettano altri due giorni ‘di fuoco’: oggi sono infatti 14, rispetto alle 12 di ieri, le città contrassegnate dal ‘bollino rosso’ del ministero della Salute che indica il massimo livello di rischio caldo per tutta la popolazione.

E ieri è stata una giornata afosa ovunque: i medici dei pronto soccorso hanno segnalato un aumento dei ricoveri degli anziani a causa del caldo, che in Veneto ha raggiunto i 39 gradi, mentre a Roma, per fronteggiare l’emergenza, la Protezione civile è intervenuta con la distribuzione di 50 mila bottigliette d’acqua in vari punti della città.

Il ministero della Salute raccomanda di evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde (dalle 11 alle 18), di bere molti liquidi, avere un’alimentazione leggera e, per chi assume farmaci, di consultare il proprio medico per eventuali adeguamenti della terapia. Il caldo ha comunque le ‘ore contate’: infatti venerdì giungeranno i primi temporali al nord sulle Alpi e sul Piemonte.

Sarà solo l’anticipo, spiega ‘ilmeteo.it’, di ‘Beatrice’, la classica burrasca di fine agosto che da sabato sera colpirà l’Italia. Violenti temporali con grandine dalle Alpi scenderanno verso il Piemonte e la Lombardia e domenica colpiranno la Liguria e il resto del nordest, con nubifragi e trombe d’aria sul Veneto, Friuli Venezia Giulia, la regione più colpita. Altre piogge e temporali dalla Liguria raggiungeranno la Toscana, l’Umbria e il Lazio.

Domenica potrebbe piovere anche a Roma, e la Protezione civile ha avviato un piano contro il rischio di precipitazioni. Parlare di svolta autunnale, secondo il sito ‘3bmeteo.com’, è ancora presto. “Andremo incontro ad un caldo più normale – rileva il meteorologo Francesco Nucera -. Settembre alternerà periodi freschi a quelli più caldi, quest’ultimi più probabili al centrosud”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

redazione 2 settimane fa

Sannio, Pasqua con sole e poche nubi. Possibili e locali piogge nel pomeriggio di Pasquetta

redazione 3 settimane fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content