fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Lungo Sabato Matarazzo, il viale dei rifiuti

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    L’inciviltà non va in ferie. In questo caldo agosto se molti sono partiti per i lidi assolati, in città il degrado e la sporcizia non conoscono pause. Le immagini che vede testimoniano la situazione sul lungo sabato via Emilio Matarazzo, la strada che dopo il ponte conduce allo stadio, alle scuole e a molti uffici pubblici. Più volte i cittadini di questa via di rione libertà, avevano denunciato, anche attraverso i nostri microfoni, la situazione di abbandono e di sporcizia. Ma il problema sembra ben lontano dall’essere risolto.

    Sulle aiule che dovrebbero abbellire il marciapiede c’è di tutto: buste di plastica, bicchieri e piatti, che non riescono a confondersi tra i fiori e l’erba. Passeggiare su questo marciapiede è un po’ come fare una gincana tra i rifiuti. Alla fine del percorso, di fronte un cancello di ferro, ecco accogliere il coraggioso pedone una vera e propria discarica abusiva. Nascosta nell’insenatura della strada.

    Tra buste di plastica e scarti vari, qualcuno, oltre al buon senso, ha perso anche una scarpa…non proprio di cristallo come quella di Cenerentola. Ancora tappettini delle automobili lasciati lungo il bordo della carreggiata, confezione di preservativi, un tappeto di plastica ed una confezione di olio per motori, che andava smaltita correttamente e non lasciata lì a giacere sull’erba. Tra cassette di plastica, calcinacci, sanitari in ceramica rotti, bottiglie e scarti vari, un piccolo cespuglio verde trova ancora la forza di crescere. A differenza del senso di civiltà e amorenper l’ambiente che sembra ormai secco nel cuore di molti cittadini.

     

    E.F.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 7 ore fa

    Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

    Alberto Tranfa 6 giorni fa

    Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

    redazione 1 settimana fa

    Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

    redazione 1 settimana fa

    Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

    Dall'autore

    redazione 5 ore fa

    Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

    redazione 5 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 6 ore fa

    Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

    redazione 7 ore fa

    Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

    Primo piano

    redazione 5 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 7 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Giammarco Feleppa 10 ore fa

    Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

    redazione 21 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.