fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Gole di Caccaviola, tratta in salvo all’alba la coppia di escursionisti francesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata tratta in salvo all’alba la coppia francese di escursionisti rimasta intrappolata lungo il percorso avventura delle Gole di Caccaviola, tra Cusano Mutri e Pietraroja, in provincia di Benevento. L’uomo, rimasto ferito ad una caviglia, e la donna, sono stati raggiunti, dopo diverse ore, dai soccorritori in una zona impervia del percorso.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco, gli uomini del soccorso Alpino e i sanitari del 118 che dopo le prime cure al ferito, lo hanno trasportato a spalla in barella ripercorrendo a ritroso il lungo e impervio tragitto. 

Erano le quattro di questa mattina quando gli uomini del Corpo Nazionale Socorso Alpino sono riusciti a mettere in salvo definitivamente i due escursionisti francesi, Jean Jacques Blessé di 57 anni, ferito ad una gamba, e Milene Grilly, rimasti intrappolati da ieri nel percorso avventura delle Gole di Caccaviola, tra Cusano Mutri e
Pietraroja, in provincia di Benevento.

Intorno alle due, a bordo di un elicottero dell’Aeronautica militare, è giunta dalle Marche anche il medico speleologo Gigliola Mancinelli, che ha coordinato i soccorsi medici per il turista ferito e rimasto appeso ad una corda. Per tutta la notte le tre squadre di speleologi, coadiuvate dai vigili del fuoco e dai carabinieri, hanno lavorato per mettere in salvo Blessé.

“E’ stata un po’ dura – commenta Berardino Bocchino, che ha coordinato le squadre del Soccorso Alpino – in quanto le Gole di Caccaviola sono tra le più imponenti ed importanti del Sud Italia. Dopo aver raggiunto il ferito nella tarda serata di ieri siamo riusciti ad immobilizzarlo e ad attendere le altre squadre col medico per portarlo a spalla in barella attraverso le gole”.

Blessé, ferito ad una gamba, è stato trasportato a bordo di un’ambulanza presso l’ospedale Fatebenefratelli di Benevento per essere sottoposto alle cure dei sanitari. “Ringrazio tutti per quello che avete fatto per me”, ha detto. 

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. caiazza domenico

    29 Mag, 2017 a 15:31

    Bene per tempestività ed efficacia dei soccorsi. Grazie ai volontari del Soccorso.
    Tuttavia gli incidenti stanno diventando troppo frequenti: forre, pareti, vette, grotte non sono per tutti, ma solo per coloro che hanno equipaggiamento e caratteristiche psico-fisiche adeguate all’impegno: esperienza, fisico allenato ed in forma, prudenza.
    Non tutti possiamo tutto!
    e chi si comporta in modo inadeguato mette a repentaglio se stesso e gli uomini del soccorso, chiamati a rimediare in fretta ed a proprio rischio non solo alle sciagure fortuite ma anche alle altrui imprudenze.
    Si rammentino i poveri volontari dell’elisoccorso deceduti in Abruzzo, per recuperare uno sciatore, che si sarebbe potuto recuperare con una motoslitta.
    Pazienza per sprovveduti escursionisti e cercatori di funghi, ma dove ci sono percorsi organizzati in ambienti rischiosi ci dovrebbe essere un responsabile che in casi dubbi con un colloquio valuti forma fisica e l’esistenza di sufficienti attitudini. Soggetti che all’anamnesi risultino a rischio (asmatici, cardiopatici, claustrofobici, allergici, obesi) o privi di ogni esperienza adeguata, dovrebbero essere invitati a desistere, o a stipulare un’assicurazione che indennizzi chi interviene a rimediare all’altrui inadeguatezza organizzativa o imprudenza.
    Non è questa una discriminazione: nessuno sano di mente lancerebbe in mare chi non sa nuotare o non è in forma adeguata alle circostanze. Riflettiamo ed agiamo di conseguenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 5 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 5 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content