fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comunità montana del Fortore, continua il pressing sulla Regione per le spettanze dei forestali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunita, presso il Comune di Ginestra degli Schiavoni, la conferenza dei Sindaci della Comunità Montana del Fortore per affrontare le problematiche relative alla forestazione anche in relazione alla prosecuzione del Piano 2012. A darne comunicazione un comunicato stampa dell’ente. “Nonostante i particolari giorni a ridosso di ferragosto- si legge – ed in barba al periodo di ferie tipicamente dedicato a feste e riposo, gli Amministratori locali e funzionari della Comunità Montana non hanno inteso allentare l’attenzione e l’impegno rispetto alle gravi criticità di tutto il territorio.”

Convocati dal Presidente dell’Ente Zaccaria Spina, si sono riuniti, il Vice Presidente Salvatore Brancaccio per il Comune di Baselice, l’ Assessore Giuseppe Ruggiero per il Comune di Foiano Valfortore, il Sindaco di Molinara Giuseppe Addabbo, il Vice Sindaco di Montefalcone Valfortore Donato Lucarelli, il Delegato del Comune di Apice Massimo Terella, quello di San Bartolomeo in Galdo Giovanni Ricciardi e quello del Comune di San Marco dei Cavoti Remo Cavoto; Il Sindaco di San Giorgio la Molara Luigi Paragona e quello di Castelvetere Valfortore Luigi Iarossi, hanno fatto pervenire propri messaggi essendo impossibilitati a partecipare. All’incontro hanno altresì partecipato i funzionari dell’Ente Gianfranco Marcasciano e Pietro Giallonardo. Tutti i presenti sono intervenuti per analizzare e prendere atto della situazione inerente il settore della forestazione anche alla luce delle ultime notizie provenienti dalla Regione Campania e dal CIPE.

L’Assemblea dopo ampio dibattito ha ritenuto in modo unanime di:
a) Reiterare formale richiesta alla Regione Campania di accredito immediato delle somme per il pagamento delle spettanze dell’anno 2011 gli operai forestali, anche alla luce della variazione di Bilancio approvata nei giorni scorsi dal Consiglio Regionale;
b) Prendere atto dell’approvazione da parte del CIPE del programma della Regione Campania che a sua volta ha recepito i piani degli Enti delegati (tra cui quello del Fortore) e quindi, considerati anche i comunicati e le intese sottoscritte con le organizzazioni sindacali di categorie, di attuare il piano 2012 così come approvato nella sua interezza che tenga quindi conto dell’impiego degli operai OTI e, provvisoriamente, l’utilizzo degli operai OTD;
c) Richiedere di velocizzare al massimo il procedimento che porti al materiale accredito dei fondi per l’anno 2012.
d) Ritenere il settore della Forestazione come fondamentale e strategico per le aree interne e di montagna che, pur se meritevole di essere migliorato e riorganizzato deve assolutamente rimanere in vita per gli anni futuri.

Si è altresì ritenuto di procedere ad una nuova convocazione della Conferenza dei Sindaci o del Consiglio Generale entro la metà di settembre per verificare l’andamento della situazione ed assumere decisioni circa il “sé” ed “in che modo” continuare le attività del 2012. “Oltre ad esprimere grossa soddisfazione, ha concluso il Presidente Zaccaria Spina, intendo rinnovare ringraziamento e gratitudine per i Sindaci ed i loro rappresentanti istituzionali che anche in giorni come questi a ridosso del ferragosto si stanno impegnando sulle problematiche del territorio condividendo le gravissime criticità del settore della forestazione e dimostrando di avere a cuore le sorti degli operai, delle loro famiglie e del territorio amministrato.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

redazione 2 settimane fa

Fortore, fuggì all’alt dei Carabinieri: rintracciato e arrestato. Dovrà scontare 8 mesi di carcere

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content