fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Amorosi, il Comune sospende le indennità. Nota di protesta dei sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La decisione unilaterale del Comune di Amorosi di cancellare le indennità in godimento ai dipendenti è una bruttura che grida vendetta”. Ad annunciarlo è una nota della Uil Fp, Fp Cgil e Cisl Fp. 

“La giunta comunale con deliberazione n. 100 del 2.08.2012 – si legge – ha inteso sospendere, con effetto immediato, e fino all’adozione dell’atto deliberativo giuntale che renderà disponibile le risorse per la contrattazione decentrata riferita all’anno 2012, e fino a che le risorse non saranno ripartire, l’erogazione di tutte le indennità in godimento del personale dipendente, fatta eccezione per quelle disciplinate dalla contrattazione collettiva nazionale: turno, reperibilità, prestazioni festive”.  

“Sospesa, altresì, – prosegue il comunicato dei sindacati – la retribuzione di posizione a favore dei titolari delle posizioni organizzative. In merito a tale decisione i responsabili di Fp Cgil Raffaele Fonzo, Cisl Fp Antonio Forgione e Uil Fpl Fioravante Bosco hanno scritto una nota al sindaco Giuseppe Di Cerbo e al segretario Antonietta Tonziello pregandoli di rivedere quanto ingiustamente e arbitrariamente determinato nei confronti dei lavoratori”. 

“Peraltro, la retribuzione di posizione può essere revocata solo a seguito di mutamenti organizzativi o prestazioni non positive da parte dei responsabili. Quindi, un ricorso al giudice del lavoro darebbe immediata ragione ai lavoratori ingiustamente privati del corrispettivo relativo alle funzioni svolte e che saranno svolte anche in futuro, visto che non vi è revoca delle funzioni. Intanto, per protesta, il presidente e il componente della delegazione trattante di parte pubblica, Salvatore Romano e Giovanni Ragone, hanno rassegnato le dimissioni da tali incarichi”. 

“Ribadiamo che – aggiungono i segretari Fonzo, Forgione e Bosco – certe cose non possono essere fatte in maniera così cruenta e senza che vi sia un’espressa previsione legislativa o di contratto. Pertanto, ribadiamo la necessità che la deliberazione giuntale n. 100/2012 venga immediatamente revocata ripristinando la legittimità sia della condotta politica che amministrativa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 settimane fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 4 settimane fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content