fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Da Ruscello due proposte per il riordino delle Province campane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luigi Ruscello, economista e fervente sostenitore dell’ipotesi molisannio, ha inviato alla stampa una nota in cui illustra le sue proposte per il riordino delle province in Campania. “È vero che a novembre vi sarà la prima pronuncia della Corte Costituzionale sul tema delle Province, per cui tutto potrebbe essere rimesso in discussione, compresa l’ipotesi di nessun cambiamento. Ma i politici beneventani, vorrei tanto sbagliarmi, pensano, o credono di pensare, alla politica “alta”; mentre ci sarebbe bisogno di un pressante impegno a livello regionale. Mi permetto, allora, di suggerire al Presidente Cimitile, l’unico che sembra più concretamente e fattivamente interessato al tema, di convocare i componenti della Conferenza Permanente Regionale delle Autonomie Locali per cominciare a dibattere sulla questione.

In Campania, infatti, manca il CAL, e quindi, ai sensi del comma 3 dell’art. 17, sarà esso l’organo deputato a redigere l’ipotesi di riordino. Inoltre, ciò dovrà avvenire entro settanta giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della deliberazione governativa sui criteri, ossia entro il prossimo 2 ottobre, per cui bisogna verificare ad horas quali siano le intenzioni degli attuali corregionali. Ci vogliono o non ci vogliono in Campania come Provincia a sé stante? Se non ci vogliono lo dicano subito, così, prima che sia troppo tardi, anche quelli che attualmente sono contrari, capiranno, finalmente, che l’unica soluzione è quella del Molisannio, a prescindere dall’esistenza o meno dell’Ente Provincia. Comunque, il tema del proposto incontro dovrebbe essere il metodo da utilizzare per il riordino territoriale delle Province e non è certo quello indicato in modo molto semplicistico dal Corriere della Sera.

Presuntuosamente, infatti, mi permetto ribadire quanto sostenuto nell’ultimo intervento, ossia che la base di discussione dovrebbe essere costituita dai Sistemi Territoriali di Sviluppo, in quanto, essendo aree basate sulle diverse aggregazioni sovracomunali esistenti in Campania, omogenee per caratteri sociali, geografici e strategie di sviluppo locale da perseguire, rappresenterebbe il modo più serio e razionale di affrontare il problema. Ebbene, da un esame molto sommario dei Sistemi Territoriali di Sviluppo regionali, ho ricavato due ipotesi di aggregazione. La prima, prevede il passaggio del Sistema “A10 Matese” da Caserta a Benevento; il passaggio dei Sistemi “C8 Area giulianese”, “E1 Napoli nord-est”, “E2 Napoli nord” e “E3 Nolano” da Napoli a Caserta, e il passaggio del Sistema “A8 Partenio” da Avellino a Benevento per integrare il numero degli abitanti. La seconda ipotesi, invece, sarebbe molto più lineare in quanto vi sarebbero solo il passaggio del Sistema “B4 Valle dell’Ufita” da Avellino a Benevento e del “B2 Antica Volcej” da Salerno ad Avellino. Entrambe le ipotesi, naturalmente, rispetterebbero appieno i tre criteri previsti per il riodino, ossia: estensione, popolazione e contiguità.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 anni fa

Economia, le riflessioni di Luigi Ruscello: “Lo svilimento della questione meridionale”

redazione 7 anni fa

Piano Periferie e Mezzogiorno, l’analisi dell’economista sannita Ruscello

redazione 7 anni fa

Trasporti, Ruscello: “Siamo ancora in tempo a ridimensionare la Napoli-Bari”

redazione 7 anni fa

Spending review all’Asl di Benevento: spesa e prezzi ridotti fino al 10%

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 19 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 52 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 19 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content