fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Spending review, il consigliere regionale Nappi e De Angelis (Upi): “Mobilitare livelli istituzionali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla luce del decreto approvato in Senato sulla spending rewiev e visto l’art. 17 del decreto legge n. 95, con il quale si avviano le procedure di riordino delle provincie, il consigliere regionale della Campania Sergio Nappi e il componente dell’ufficio di presidenza dell’Unione Province Italiane e consigliere provinciale di Avellino, Carmine De Angelis, invitano “i deputati rappresentanti del territorio irpino ad assumere coerentemente una posizione di voto contrario al decreto n. 95, in fase di conversione, così come fatto dal senatore Cosimo Sibilia”.

“Al fine di realizzare un’azione congiunta e coordinata tra i rappresentanti territoriali dei vari livelli istituzionali e scongiurare una vera e propria ‘annessione’ del capoluogo di Avellino a quello di Benevento, così come esplicitato al comma 4 bis dell’art. 17 del suddetto decreto, si invitano gli stessi rappresentanti a costituire un tavolo di concertazione che miri a salvaguardare la posizione di preminenza del territorio irpino, ed elaborare una proposta che non mortifichi nessun territorio regionale, e consenta al tempo stesso di realizzare un modello organizzativo di gestione in grado di produrre un efficace governo locale.

Nello specifico, così come predisposto dall’art.17 del decreto n. 95, sarà l’organo regionale di raccordo tra regione ed enti locali a predisporre un piano di riordino relativo alle province ubicate nel territorio della rispettiva regione. E’ infine il Governo nazionale con atto legislativo l’organo deputato a realizzare il riordino definitivo. In tal senso, l’ipotesi di eventuale accorpamento della provincia di Benevento con quella di Avellino va gestita con un’azione che tenga conto della grandezza territoriale, della specificità del bacino e dell’importanza demografica, consentendo, altresì, una cooperativa e funzionale assunzione di responsabilità del comune capoluogo.

Infatti, una semplice applicazione del comma 4 bis dell’art. 17 del decreto legge n.95 produrrebbe un eventuale accorpamento della provincia di Avellino a quella di Benevento, sovvertendo il principio della cancellazione di quelle province non dotate dei requisiti demografici e di estensione territoriale.

Ciò consentirebbe, inoltre, alla città di Benevento, con circa seimila abitanti in più della città di Avellino, di assumere il ruolo di capoluogo di provincia. Questo ci sembra una enorme forzatura che impone una motivata presa di posizione da parte di tutte le rappresentanze istituzionali della provincia di Avellino”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 7 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 9 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 9 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 12 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content