Fortore
Pietrelcina in Festival: dal 7 al 12 agosto una rassegna tra arte, musica ed enogastronomia

Ascolta la lettura dell'articolo
“Cultura” può essere l’incontro con la storia, con i luoghi, ma anche con gli eventi spettacolari, le tradizioni popolari, con l’enogastronomia. “Pietrelcina in Festival” è un evento culturale all’interno del quale dialogano 4 aree tematiche (musica – saperi – sapori – cultura del viaggio) alle quali sono affiancate attività didattiche, ludiche e di approfondimento. La conferenza di presentazione è fissata per sabato 4 agosto a Pietrelcina nel Centro Polivalente “G. Forgione” in Piazza SS. Annunziata alle ore 17.30.
Il tutto è concentrato tra il 7 e il 12 agosto inglobando in sé eventi già fortemente consolidati come “Jazz sotto le stelle” e la notte bianca “S’adda fa’ matina” per una manifestazione che vede la partecipazione di artisti e didatti di fama internazionale e il contributo di alcune associazioni culturali radicate sul territorio.
Il punto di partenza è il concerto jazz del 7 agosto che vedrà esibirsi nel suggestivo scenario di Parco Colesanti il pianista Enrico Zanisi, talento emergente del panorama musicale non solo italiano. Jazz protagonista anche dell’incontro dell’8 agosto con il seminario “Monk on 78’s – Gli anni blue note (1947-1952) e l’essenza bop del “Genius of modern music” a cura del musicologo Pietro Mazzone nel centralissimo Centro Polivalente G. Forgione alle ore 18.00. Rientra nella rassegna anche la notte bianca “S’adda fa’ matina” che a partire dalle 22.00 di sabato 11 agosto animerà le antiche stradine del borgo antico di Pietrelcina con degustazioni e spettacoli.
Tra questi il suggestivo “angolo di culturainpiazza”, associazione culturale pietrelcinese che accompagnerà i fruitori in un affascinante incontro col “cibo” attraverso le parole, le immagini e i suoni. In tutto il periodo della rassegna sarà possibile prenotare delle visite guidate tra il centro antico di Pietrelcina e la città di Benevento con passeggiate a tema tra arte, tradizione e spiritualità.
PROGRAMMA
Mercoledì 7:
“Voicelink” in concerto – Parco Colesanti, ore 22.00. Ingresso gratuito
Giovedì 8:
“Monk on 78’s”. Gli anni blue note (1947-1952) e l’essenza bop del “Genius of modern music” a cura del musicologo Pietro Mazzone – Centro Polivalente G. Forgione, ore 18.00. Partecipazione gratuita (per info e adesioni 328. 2792905)
Sabato 11:
“S’adda fa’ matina”. Notte bianca nel borgo antico di Pietrelcina. – “Angolo di culturainpiazza” – suggestioni enogastronomiche tra parole, immagini e suoni. Ingresso gratuito, ore 22.00
Da Mercoledì 7 a Domenica 12 è possibile prenotare delle visite guidate nel centro antico di Pietrelcina con passeggiate a tema tra storia e spiritualità.