Università
Tech.Con e Unisannio: nuovi risultati dell’innovativo progetto Barriera Attiva

Ascolta la lettura dell'articolo
Lo scorso 19 luglio, il Laboratorio di Elaborazione dei Segnali ed Informazioni di Misura dell’Università degli Studi del Sannio, in collaborazione con le società Tech.Con s.r.l. e CAR Segnaletica Stradale s.r.l., ha presentato un lavoro di tesi nell’ambito del progetto di ricerca “Studio e sviluppo di un’innovativa barriera stradale basata su un nuovo concetto di sicurezza con funzione strutturale (funzione passiva) e funzione attiva”, consentendo allo studente Vincenzo Argenio il conseguimento della laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni. Il focus delle attività di tesi ha riguardato un prototipo software per acquisire in tempo reale i dati rilevati da una rete diffusa di sensori posizionati sui guard rail stradali e per effettuare su essi una prima serie di elaborazione. I dati acquisiti sono relativi alle condizioni ambientali e al traffico corrente. Queste misure sono poi utilizzate per migliorare la sicurezza della tratta interessata e dei veicoli che vi transitano. Il lavoro di tesi ha permesso al laureando di utilizzare lo specifico know-how della Tech.Con. s.r.l. in questo settore. La commissione di laurea presieduta dal Prof. Pasquale Daponte insieme ai colleghi della Facoltà di Ingegneria e al dott. Giovanni Nardone (relatore esterno) ha espresso plauso sul traguardo conseguito dal laureato.
Mario Conte