fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

“Rummo”, presentato il piano degli interventi strutturali 2012/2014. Pronti 23 milioni per la riorganizzazione aziendale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ventitre milioni di euro destinati al recupero di oltre 24mila metri quadrati di superficie. Sono i numeri degli interventi strutturali programmati dall’Azienda Ospedaliera “Rummo” di Benevento per il biennio 2012/2014. Ad illustrare il progetto di riorganizzazione del nosocomio sannita è stato il direttore generale, Nicola Boccalone.

“Uno degli aspetti più importanti della nuova programmazione – ha spiegato – riguarda i lavori di ampliamento e ristrutturazione dei Padiglioni “San Pio” e “Moscati”. L’appalto delle due aree, circa 11mila metri quadrati di superficie per un valore di oltre 16 milioni di euro finanziati con l’art.20, risale al 2005. I lavori però non sono mai decollati: ad oggi, infatti, è stato realizzato solo il 16% delle opere.

Attraverso un dialogo con le imprese è stato trovato un accordo – ha dichiarato Boccalone – che consentirà di concludere i lavori nel 2014 con la realizzazione di 10 sale operatorie e 3.700 metri quadri di degenze”.

La riorganizzazione del “Rummo” procederà anche in altri settori con l’adeguamento delle strutture dell’Area Economica, dell’Area Affari Generali e della realizzazione di un Area Polifunzionale destinata a convegni, incontri scientifici e formazione del personale medico.

Lavori che dovrebbero concludersi entro dicembre 2012. Sempre per la fine dell’anno dovranno essere pronti anche 25 ambulatori che saranno posizionati nello stesso fabbricato del C.U.P..

“L’opera – ha commentato Boccalone – è il primo passo verso l’eliminazione delle attività di intramoenia allargata dei sanitari”. Tra i progetti di sviluppo dell’azienda ospedaliera anche la realizzazione di un centro di ricerca sui tumori in collaborazione con il prof. Antonio Iavarone. I lavori dell’importo di 198mila euro partiranno ad ottobre 2012 per concludersi a febbraio 2013.

Ma proprio sulla possibilità di ampliare gli spazi da destinare alla ricerca, il direttore del “Rummo” puntato il dito contro il Piano Urbanistico Comunale. “Il Rummo è la prima vittima del PUC”, ha concluso Boccalone. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 12 mesi fa

Provincia, proroga al dirigente Boccalone. Per la Del Grosso comunicazione e ufficio stampa fino a fine 2024

redazione 2 anni fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

redazione 2 anni fa

Neuropsichiatria infantile, Boccalone all’Asl: ‘Urge incrementare gli specialisti, garantendo presenza di almeno uno per distretto’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content