fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nato il Coordinamento regionale dei Pendolari della Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di sabato 28 luglio, presso la sede dello SPI/CGIL di Avellino, si è svolta la riunione del costituendo Coordinamento regionale dei Pendolari della Campania, alla quale hanno preso parte i responsabili delle varie Associazioni e Comitati pendolari e consumatori delle varie province della Regione.

Erano presenti: Associazione Pendolari Sannio – Terra di Lavoro, In_loco_motivi di Avellino, Comitato Civico per i Trasporti Marittimi di Ischia, Associazione Pendolari Valle del Sarno, Federconsumatori Avellino, Filctem CGIL, Legambiente Campania, Movimento Difesa del Cittadino Avellino, Indignados dell’EAV Bus di Monteforte Irpino.

Dopo i saluti del Presidente di In_loco_motivi, Pietro Mitrione e del Presidente dell’Associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro, Antonio Di Fabrizio, i quali hanno moderato la riunione, si è avuta una proficua discussione durante la quale sono emersi i gravissimi problemi che giornalmente i pendolari campani debbono affrontare, ed ai quali, ormai da mesi, non viene data alcuna attenzione e risposta da parte degli organismi preposti.

Il Trasporto pubblico locale della Regione Campania (su ferro, gomma, mare) è ormai al collasso e le scelte dei nostri politici sul trasporto non tengono più conto delle reali esigenze dell’utenza, in quanto decise autonomamente dall’Assessorato ai trasporti campano senza un preliminare confronto con sindacati ed associazioni pendolari.

Per tali motivi, decisi a rappresentare le migliaia di cittadini che per motivi di lavoro o di studio sono costretti a spostarsi quotidianamente dalla propria città di residenza, le Associazioni ed i Comitati, hanno deciso di far fronte in modo unitario alle problematiche d’interesse comune. Con questo proposito e con la volontà di riuscire ad ottenere la giusta attenzione da parte delle Istituzioni, dei politici e dei vertici delle società ferroviarie, nasce il Coordinamento regionale Pendolari della Campania.

Il Coordinamento sarà ufficializzato, con la firma dell’Atto Costitutivo e dello Statuto, in un incontro tra i rappresentanti  delle varie Associazioni/Comitati, che ha avrà luogo nella giornata di sabato 8 settembre 2012, alle ore 10.00, presso la sede SPI/CGIL di Avellino sita in Viale Italia, a cui sono invitati a partecipare le rappresentanze sindacali del settore, i vari organi di stampa e chiunque voglia prenderne parte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 1 mese fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 1 mese fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 4 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 4 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 4 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 4 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 10 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content