fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controlli agroalimentari, 4 sequestri e multe per 35mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle attività per il contrasto agli illeciti nel settore agroalimentare, il Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Benevento ha attivato, sul territorio, dei servizi al fine di tutelare il consumatore. Le numerose verifiche effettuate in quest’ultimo periodo hanno interessato il settore caseario, zootecnico, quello della ristorazione e gli esercizi commerciali al dettaglio.

Numerosi sono stati i controlli effettuati dal Nucleo agroalimentare e dai Comandi di Stazione del Corpo Forestale dislocati sul territorio, unitamente al personale dell’A.S.L. BN1. Durante tali accertamenti sono state elevate diverse sanzioni amministrative per un valore complessivo di circa 35.000 euro e sono stati effettuati quattro sequestri amministrativi. I controlli svolti presso gli allevamenti bovini e suini hanno evidenziato varie anomalie in merito all’identificazione degli animali, al corretto aggiornamento della Banca Dati Nazionale e della tenuta dei registri. Nel settore degli allevamenti suini il Corpo Forestale sta svolgendo un’attività di controllo, tesa a contrastare gli allevamenti abusivi, considerando che la Regione Campania non è accreditata per la malattia vescicolare dei suini.

I controlli nei caseifici e nei punti di vendita al dettaglio hanno interessato in particolare le modalità di vendita dei latticini e la loro etichettatura. In tale ambito sono state sottoposte a sequestro prodotti non correttamente posti in vendita e sono stati sanzionati i commercianti. Inoltre durante i controlli condotti, unitamente al personale ASL presso un attività di ristorazione, sono stati rinvenuti prodotti in attesa di essere somministrati ( salumi, formaggi) detenuti in assenza di tracciabilità. I prodotti sono stati sequestrati ed il titolare dell’attività sanzionato.
Il Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Benevento,continuerà i controlli a tutela della qualità e della sicurezza agroalimentare ad ulteriore garanzia dei consumatori e degli operatori corretti ed onesti. Eventuali segnalazioni potranno essere effettuate al numero verde di Emergenza Ambientale 1515.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 2 settimane fa

Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

redazione 3 settimane fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 1 mese fa

Benevento, controlli al cantiere ‘Le Streghe-Marco Polo’: sospesi i lavori per violazioni sulla sicurezza

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 39 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content