fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

A Montesarchio due ditte avevano nascosto al fisco oltre un milione di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua incessante la lotta all’evasione fiscale del Comando provinciale di Benevento della Guardia di Finanza. Le fiamme gialle della Tenenza di Montesarchio, coordinati dalla Procura della Repubblica di Benevento, hanno scoperto due evasori totali che hanno occultato al fisco, tra il 2006 ed il 2008, oltre 1.200.000 euro. Si tratta di una società operante nel settore della panificazione e produzione di prodotti da forno ed una società operante nel settore del commercio di calzature che non hanno presentato alcuna dichiarazione ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive.

Al termine delle attività di indagine, l’autorità giudiziaria, condividendo le ipotesi degli investigatori, ha richiesto ed ottenuto dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Benevento, con lo scopo di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall’evasione fiscale, il sequestro preventivo di beni mobili ed immobili per poco più di 500.000 euro. Nella giornata di ieri sono stati sequestrati nei confronti dei rappresentati e titolari delle ditte verificate tre fabbricati, per un valore di oltre 300.000 euro, tre appezzamenti di terreno e cinque autoveicoli, per un valore di poco superiore ai 200.000 euro.

Tali provvedimenti sono propedeutici alla confisca dei beni sino ad un importo equivalente alle imposte evase. Le investigazioni, frutto di una mirata attività di intelligence e controllo del territorio, si sono sviluppate mediante l’approfondito esame della documentazione fiscale e commerciale le cui risultanze sono state riscontrate mediante le indagini finanziarie. I rappresentanti delle aziende sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per il reato di omessa dichiarazione previsto dal decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74 concernente i reati in materia di imposte. La conclusione delle attività investigative conferma la sempre maggior attenzione da parte delle Autorità Inquirenti nel contrastare l’evasione e l’elusione fiscale anche con l’aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 1 settimana fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content