fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Consorzio Samnium e Associazione Sommelier Campania per il progetto “Sannio WineTrainer”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inizia a muovere i primi passi il progetto ‘Sannio WineTrainer’, iniziativa messa in campo dal Samnium – Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania. Il progetto è stato presentato all’ultima edizione del ‘Vinitaly’ di Verona, suscitando grande attenzione da parte dei visitatori dell’Area Benevento e dei rappresentanti istituzionali regionali.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione dell’ente consortile con l’associazione dei sommelier, grazie ad un protocollo d’intesa che è stato sottoscritto dal presidente del Consorzio, Libero Rillo, e dalla presidente dell’Ais Campania, Nicoletta Gargiulo in occasione dell’assemblea generale dei soci dell’Ais, svoltasi proprio a Benevento lo scorso 22 giugno.

A seguito del protocollo d’intesa, presso la sede del Consorzio si è svolto un incontro tra il direttore del Consorzio Samnium, Nicola Matarazzo, e un nutrito gruppo di sommelier guidato dal delegato Ais di Benevento, Maria Grazia De Luca.

“L’incontro – spiega il direttore Nicola Matarazzo – è servito soprattutto ad illustrare le finalità dell’iniziativa, con la quale il Consorzio intende fornire un servizio esclusivo, professionale, dedicato a quanti per lavoro o per passione, desiderano essere accompagnati lungo il percorso di conoscenza della cultura vitivinicola sannita”.

In questa fase si lavorerà prettamente alla formazione delle figure che saranno direttamente impegnate sul campo, con i sommelier chiamati a diventare profondi conoscitori dei vini e dei territori del Sannio, veri e propri esperti da mettere a disposizione di coloro che intendono approfondire la propria esperienza sul mondo del vino sannita.

“Alla fine di questo percorso formativo – aggiunge Matarazzo – i sommelier diventeranno degli ambasciatori del Consorzio Samnium e della cultura vitivinicola della nostra provincia, acquisendo le nozioni necessarie da mettere in campo nel corso delle diverse iniziative che il Consorzio sarà chiamato ad allestire per la promozione dei nostri vini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 settimane fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 3 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 14 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 14 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 16 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 17 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content