fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Piano Forestale e Campagna AIB: incontro tra Comunità Montana del Fortore e sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha avuto luogo questa mattina, presso la sede della CISL di Benevento, un’altra importante riunione tra i vertici della Comunità Montana del Fortore e le Organizzazioni Sindacali di categoria avente ad oggetto la dibattuta questione della “Campagna AIB 2012” (Servizio Antincendio Boschivo) e del “Piano Forestale 2012”.

Presenti alla riunione per l’Ente montano il Presidente Zaccaria Spina, il Segretario Generale Gianfranco Marcasciano e il Responsabile del Servizio Agricoltura e Foreste Pietro Giallonardo; per i sindacati, invece, Antonio Compare per Fai-Cisl, Luciano Valle e Carlo Ceccarelli per Flai–CGIL ed Ettore Alleva per Uila–Uil.

Al termine di un’ampia e articolata discussione sui due argomenti posti all’ordine del giorno, unanimemente si è espresso il disappunto sia sul grave ritardo con cui la Regione Campania sta affrontando la questione, sia sulla assoluta inadeguatezza del Piano AIB da quest’ultima proposto agli Enti delegati, il quale, oltretutto, è ritenuto essere produttivo di un aumento dei costi che andranno a gravare esclusivamente sui territori.

Ad ogni modo,- si legge nel comunicato – si è dato atto che l’Ente montano, pur ritenendola del tutto inadeguata, avvierà provvisoriamente l’organizzazione individuata dalla Regione al fine di contrastare gli incendi.

Tutti i presenti hanno espresso viva preoccupazione perché sulla scorta dell’esperienza degli anni passati e delle previsioni metereologiche, i mesi di agosto e di settembre si prevedono ad alto rischio per cui, si auspica sin da ora una rivisitazione del Piano per garantire agli Enti delegati un’azione più efficace ed efficiente.

Relativamente al Piano Forestale 2012, si è proceduto alla presa d’atto della Delibera regionale con cui sono stati recepiti i Piani degli Enti delegati; tale delibera deve ora essere approvata dal Cipe la cui riunione è prevista per fine luglio, di modo che la copertura finanziaria permetterà di dare piena attuazione, a partire dal primo di agosto, alla programmazione dell’Ente fortorino in cui è previsto l’utilizzo sia degli OTI che degli OTD (quest’ultimi da impegnare per un numero limitato di giornate); la cifra totale approvata, infatti, è comprensiva di tutte le giornate lavorative di entrambe le categorie di lavoratori.

Quanto alla grave e drammatica situazione riguardante il mancato pagamento degli stipendi agli operai forestali, nella riunione è stata nuovamente ribadita la necessità di mettere a disposizione immediatamente i fondi per il pagamento delle spettanze arretrate.

Rammarico è stato espresso dal Presidente Spina e da tutti i presenti che hanno evidenziato come l’Ente montano aveva raggiunto, negli anni, livelli di eccellenza nella lotta agli incendi, adottando un modello organizzativo con il quale sono stati sempre conseguiti brillanti risultati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content