fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

L’Ue condanna l’Italia: fognature fuorilegge in 100 località. C’è anche Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da grandi città come Imperia, Trieste, Reggio Calabria e Messina, a ‘perle’ del turismo come Rapallo, Capri, Ischia, Porto Cesareo, Giardini Naxos, Cefalù. Passando anche per Benevento. Le reti fognarie di circa un centinaio di centri urbani sparsi per il territorio nazionale hanno ricevuto oggi una sonora euro-bocciatura perché ancora non rispondono ai requisiti fissati nell’ormai lontano 1991 dall’Ue per salvaguardare l’ambiente e la salute dei cittadini attraverso un’adeguata gestione delle acque reflue.

A emettere il verdetto è stata la Corte di giustizia dell’Ue del Lussemburgo che, in seguito a una procedura d’infrazione portata avanti fin dal 2009 dalla Commissione europea, ha condannato l’Italia a fare al più presto tutto il necessario per sanare la situazione. Un compito che spetta in primo luogo ai comuni direttamente interessati, ma di cui la responsabilità ultima resta in capo all’amministrazione centrale.

Se le cose non cambieranno rapidamente, fanno sapere da Bruxelles, sarà infatti lo Stato italiano a essere chiamato a rispondere della mancata applicazione del diritto comunitario. E la prossima volta c’é il rischio che ci scappi anche una pesante multa.

Le regioni italiane in cui si trovano le località finite nel mirino della giustizia europea sono in tutto otto: Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Tantissimi i centri turistici con fogne ritenute inadeguate a smaltire le acque reflue, specie durante il periodo di maggiore affluenza.

Le norme Ue stabiliscono infatti non solo che tutti i centri urbani con almeno 15.000 abitanti devono essere dotati di adeguate reti fognarie e impianti di trattamento biologico delle acque reflue.

Ma anche che questi impianti devono essere in grado di far fronte ai carichi derivanti da fattori stagionali, come appunto il turismo o le piogge autunnali. Inoltre, in base alle norme Ue, deve essere lasciata la possibilità di raccogliere campioni rappresentativi sia delle acque reflue in arrivo sia dei liquami trattati prima del loro definitivo scarico.

La lista di città e paesi non in regola è lunghissima. Oltre ai grandi centri citati e a Benevento, spiccano anche Crotone, Agrigento, Palermo, Napoli Est. Il Lazio è finito nella ‘lista nera’ a causa di Frascati, l’Abruzzo per Lanciano-Castel Frentano, il Friuli per Trieste-Muggia-San Dorligo e Cervignano del Friuli. Diverse invece le località liguri citate dalla Corte, tra cui Santa Margherita, Quinto, Recco e Finale Ligure, così come quelle pugliesi.

Ma a guidare la classifica della regione con maggiori problemi è sicuramente la Sicilia con oltre 50 località ‘fuorilegge’ seguita dalla Calabria e dalla Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

Fitto alla vicepresidenza della Commissione Ue, Mastella: “Buona notizia per il Paese, valore aggiunto che sia del Sud”

redazione 8 mesi fa

Mastella: “Fitto commissario Ue, auspico piena convergenza istituzionale”

redazione 10 mesi fa

Ue, il senatore Matera: “Italia prima in attuazione Pnrr, volàno per aree interne”

redazione 12 mesi fa

L’IPSEOA di Castelvenere e la studentessa Enza Porto vincono il concorso “Premio Campania Europa 2024”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content