fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Debiti fuori bilancio, l’assessore Lepore smentisce Giuliano: “Nessuna divergenza con il sindaco”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore comunale alle Finanze, Cosimo Lepore, interviene in merito alla querelle tra l’ex dirigente del Settore Legale di Palazzo Mosti, Luigi Giuliano, e il sindaco Fausto Pepe in merito alla questione dei debiti fuori bilancio dell’Ente.

“L’avvocato Luigi Giuliano, ex dirigente del Settore Legale di questo Ente, – spiega Lepore – è intervenuto la scorsa settimana per commentare la conferenza stampa del sindaco dal quale si è sentito chiamato in causa per i debiti che non sono stati inseriti tra quelli di competenza della Commissione Liquidatrice pur avendo avuta origine prima del 1994”.

“Giuliano non ha risposto all’interrogativo posto dal sindaco, e dopo aver espresso considerazioni e giudizi assolutamente gratuiti ed offensivi, si è limitato a precisare che i debiti derivanti da sentenze passate in giudicato sono state tutte segnalate all’amministrazione. Nonostante il tono della nota dell’ex dirigente, il sindaco ha ritenuto di dover chiarire che a Giuliano era stato chiesto inutilmente di fare una ricognizione sui giudizi in corso per espropri dei terreni al fine di valutare la possibilità di addivenire a transazioni per evitare altre condanne derivanti da procedure avviate negli anni ’80, che hanno prodotto atti di citazione negli anni ’90 e sentenze di primo o secondo grado dal 2003 al 2010”.

“Giuliano nega – aggiunge l’assessore alle Finanze – di aver ricevuto quell’incarico di cui invece ci ricordiamo in tanti. A dimostrazione della volontà del Sindaco e dell’amministrazione di chiarire l’ammontare della debitoria, va ricordato che all’atto del conferimento dell’incarico dirigenziale all’Avv. Catalano si richiedeva allo stesso una ricognizione puntuale dei debiti dell’ente”.

“Non abbiamo ritenuto – continua – di dover controbattere ulteriormente a mezzo stampa rinviando alla seduta del consiglio comunale riservata all’approvazione del bilancio, ulteriori considerazioni, ma Giuliano è di nuovo intervenuto addirittura per richiamare l’amministrazione al rispetto della legalità e quindi a dover riconoscere tutti i debiti pregressi per poi lasciare alla Corte dei Conti eventuali rilievi. L’ex dirigente aggiunge di aver saputo che tra il sindaco e il sottoscritto sarebbero sorte divergenze sulla procedura da eseguire per l’approvazione delle schede fuori bilancio. Non so a che titolo adesso Giuliano interviene e chi lo informa, ma devo smentire le sue dichiarazioni”.

“L’orientamento espresso dal sindaco – sottolinea Lepore – è quello di tutta l’amministrazione o ovviamente anche il mio, come assessore alle finanze. Noi riteniamo di dover esaminare precisamente non solo i debiti maturati ma anche la massa passiva che potrebbe derivare dal contenzioso in corso”.

Siamo decisi a voler capire fino in fondo perché a seguito di procedure per gli espropri dei terreni delegate a soggetti terzi, l’Ente è stato condannato, o sta per esserlo, a pagare circa 15 milioni di euro. Siamo di fatto pronti anche al pagamento dei debiti, avendo previsto nel bilancio di previsione 2012 la possibilità di contrarre un mutuo di 15 milioni, oltre agli avanzi di amministrazione già vincolati al pagamento dei debiti, ma l’analisi degli stessi va fatta con la dovuta calma ed attenzione”.

“Non capisco – conclude Lepore – perché Giuliano invece ha tanta fretta di veder riconosciuti quei debiti prima degli accertamenti dovuti. Noi però non abbiamo alcuna intenzione di sottoporre al Consiglio Comunale atti da approvare che poi potrebbero, come sostiene l’ex dirigente al Legale, determinare censure per chi li ha votati da parte della Corte dei Conti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 4 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 5 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 2 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

redazione 2 ore fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 5 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 5 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content