fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, a Benevento 5 giorni dedicati alle dinamiche dei sistemi economici e sociali complessi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà domani a Benevento, presso la Sea, Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell’Università degli Studi del Sannio e presso il Dases, Dipartimento di Analisi dei sistemi economici e sociali, la giornata inaugurale del convegno Dyses2010 (Dynamics of social and economic systems), giunto alla sua V edizione.

 

I precedenti incontri si sono svolti in America Latina, dove ha sede l’omonima associazione scientifica. 
Per questa edizione che si svilupperà in cinque giornate, è prevista la partecipazione di circa 70 relatori che affronteranno da un punto di vista ampiamente interdisciplinare le tematiche metodologiche legate alle dinamiche dei sistemi economici e sociali complessi e le loro ricadute in problemi estremamente concreti.

 

Una giornata di particolare interesse si svolgerà a Sant’Agata de’Goti, il 22 settembre alle ore 16.00, presso il Cinema Italia, dove sarà discusso il progetto di ricerca: “Valorizzazione e recupero dei beni ambientali e culturali: l’area di Sant’Agata de’ Goti”, coordinato dalla professoressa Marisa Squillante dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”.

 

Saranno presenti, tra gli altri, i rettori Filippo Bencardino dell’Università degli Studi del Sannio e Massimo Marrelli dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”; il sindaco di Sant’Agata de’Goti, Carmine Valentino; gli assessori Giuseppe Izzo e Mario Petti; una delegazione di studiosi del Messico guidata dal professore Rafael Urzúa Macías, rettore dell’ Universidad Autónoma de Aguascalientes; il preside della Facoltà di Architettura della Seconda Università di Napoli Carmine Gambardella; il direttore del Dases Giuseppe Marotta; il direttore del Lupt, Guglielmo Trupiano; Valeria Viparelli, direttrice del Dipartimento di Filologia classica “F, Arnaldi”; i professori Agostino Bossi e Carmen Cioffi della “Federico II”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 6 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content