fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Comitato “Salviamo il Sannio”, il 14 luglio l’incontro a Pietrelcina sull’abolizione della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sabato 14 alle ore 18 si terrà l’atteso incontro a Pietrelcina presso la sala conferenze del Lombardi Park Hotel ove parteciperanno i sindaci, i rappresentanti istituzionali, le forze sociali e sindacali, associazioni di volontariato e cittadini quali veri protagonisti delle sorti del Sannio, che una legge iniqua, anticostituzionale e approssimativa intende dimezzare le province italiane”. Ad annunciarlo è il Comitato “Salviamo il Sannio”.

L’incontro di sabato – si legge nella nota – costituirà quindi uno snodo fondamentale per l’intera vicenda perché metterà sul tavolo le diverse opinioni in merito ma presenterà le richieste politiche da attuare per una diversa composizione territoriale del Sannio e le proposte emendative al decreto legge Monti.

Per meglio disciplinare i lavori e gli interventi, il Comitato Salviamo il Sannio ha predisposto anche un ordine del giorno: esame del DL Monti n° 95/2012 “ Soppressione e razionalizzazione province e loro funzioni”; nuove funzioni dei Comuni fino a 5.000 abitanti; proposte emendative al DL Monti n° 95/2012; richiesta delibera Provinciale per la indizione del Referendum di separazione dalla regione Campania e coeva aggregazione al Molise; varie ed eventuali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

10 anni fa

Riordino Province, entro il 19 novembre l’elenco dei dipendenti interessati dal trasferimento in Regione

10 anni fa

Mobilità dei lavoratori provinciali, i sindacati dicono no: “A rischio salari, professionalità e bisogni reali del sistema”

10 anni fa

Provincia di Benevento, domani assemblea del personale con la Fp Cgil

11 anni fa

Lavori all’assemblea dell’Upi, Ricci: “Strangolano le Province, uccidono servizi pubblici essenziali”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 8 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content